Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Dal 23 al 26 gennaio 2014 Fiera Bolzano ospita la nona edizione di Klimahouse, appuntamento annuale di riferimento sulle tematiche del risanamento e efficienza energetica in edilizia. Come sempre molto ricco programma di eventi formativi e informativi che si affiancano all’offerta espositiva delle oltre 400 aziende. Si rinnova nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 gennaio, il tradizionale appuntamento con il Congresso Internazionale organizzato dall’Agenzia CasaClima in collaborazione con Fiera Bolzano “Costruire con Intelligenza”. Ospiti e architetti si confronteranno sulle tematiche più attuali e discusse nell’ambito dell’edilizia a impatto zero di fama mondiale. La prima sessione sarà dedicata agli edifici del futuro a energia quasi zero Net Zero Energy Building (NZEB). La sessione di sabato sarà invece incentrata sulle sfide che il mondo dell’edilizia dovrà affrontare nei prossimi anni: la ricerca di soluzioni innovative per il risanamento energetico degli edifici e la riqualificazione del patrimonio del costruito. Il 23 gennaio Sinergie Moderne Network promuove i nuovi seminari di aggiornamento tecnico professionale “Biocasa Felice. Come raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico, isolamento acustico, riqualificazione immobiliare e sostenibilità ambientale nel sistema edificio-impianto”. Si rinnova anche nel 2014 l’appuntamento con gli enertour, visite tecniche guidate alle CaseClima, ai “Net Zero Energy Buildings” e agli edifici CasaClima R energeticamente risanati in Alto Adige. Progettisti, committenti, operatori e utenti finali potranno toccare con mano esempi tangibili di edifici e di applicazioni costruttive energeticamente efficienti. L‘iscrizione è obbligatoria. Per la prima volta Fiera Bolzano offre il servizio “Go to Klimahouse 2014…!”, un supporto ai visitatori che comprende trasferimento in pullman da diverse città del nord Italia (Milano, Bergamo, Brescia, Bologna, Mantova, Verona, Mestre, Padova e Vicenza) con ingresso in fiera e visita guidata al quartiere ecosostenibile “Le Albere” di Trento oppure “Casanova” di Bolzano. Tornano infine i due premi rivolti alle aziende espositrici. Il Marketing Award, organizzato da Fiera Bolzano in collaborazione con una giuria di esperti, valorizza le migliori strategie di marketing e comunicazione delle imprese mentre il Klimahouse Trend, con un format rinnovato ricco di nuovi contenuti e riconoscimenti, individua i prodotti più innovativi ed efficienti in esposizione a Klimahouse. Klimahouse Fiera Bolzano dal 23 al 26 gennaio 2014 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...