Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Fiera Bolzano e APA (Associazione dell'Artigianato della Provincia di Bolzano) propongono, in occasione di Klimahouse 2011 in scena dal 27 al 30 gennaio 2011, la mostra "La casa perfetta – gli errori da evitare" che cercherà di dare risposte a diversi quesiti e illustrare al meglio gli errori che si possono evitare nella costruzione di edifici efficienti e più sicuri con incentivi legati a performance energetiche reali.In mostra il modello di un edificio "a spicchi" – in scala 1:1 – che racchiuderà le migliori tecnologie per la sostenibilità e l'efficienza energetica offrendo una panoramica di tre diverse tecniche di costruzione e risanamento conformi agli standard CasaClima.La superficie espositiva complessiva di 430 m2 dedicata al progetto ospiterà anche vere e proprie ‘officine viventi', laboratori pratici dove i visitatori potranno imparare a realizzare un cappotto termico o a montare correttamente una finestra.Il primo "laboratorio dal vivo" vedrà la realizzazione di una nuova costruzione massiccia dello standard CasaClima Oro, un edificio come altri in Alto Adige mostrando in particolare l'incollaggio dei laterizi levigati a livello, l'applicazione e l'intonaco delle lastre isolanti, il riporto a secco e la struttura della pavimentazione nonché il raccordo del massetto.La seconda "officina" presenterà la costruzione di una CasaClima in legno caratterizzata da coibentazione esterna con pannelli in masonite, applicazione dell'incannicciatura di canna, intonaco d'argilla e finestre in legno.La terza parte affronterà il tema del risanamento energetico di un edificio tipico degli anni '70 per raggiungere lo standard CasaClima Oro. Alcuni esempi delle soluzioni adottate sono l'isolamento interno ed esterno con pannelli Multipor, sistemi di protezione contro l'umidità di risalita oppure il risanamento della pavimentazione.Grazie a questa iniziativa i visitatori di Klimahouse avranno la possibilità di osservare da vicino le differenti tecniche di costruzione, attivare contatti con i costruttori e i progettisti che hanno realizzato l'edificio e confrontarsi con le aziende che hanno fornito i materiali direttamente in fiera. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...