Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Novità di Klimahouse 2016, (Bolzano 28/31 gennaio), il progetto INSIGHT è stato pensato per permettere ai visitatori di vedere cosa si celi “sotto la pelle” degli edifici. In particolare la casa modello composta da quattro moduli distribuiti su due livelli in 60 mq, offrirà un percorso guidato alla conoscenza delle tecnologie impiantistiche più all’avanguardia per edifici ad alta efficienza energetica in termini di sistemi elettrici, domotici, di riscaldamento, raffrescamento e controllo della qualità dell’aria. L’idea nasce dalla collaborazione tra l’Agenzia CasaClima, l’Ente Fiera Bolzano e lvh.apa Confartigianato Imprese e grazie al supporto delle Aziende Partner CasaClima e della Provincia Autonoma di Bolzano. Un tutor accompagnerà i visitatori nel percorso immaginato come un viaggio all’interno del corpo umano: “sotto la pelle”, a rappresentazione di un involucro energeticamente performante, si possono scoprire i diversi organi e le loro connessioni, ossia i diversi sistemi impiantistici, che “si nascondono dentro ogni moderno edificio e che, proprio come gli organi del corpo umano, devono essere tra loro connessi e in comunicazione. “Con questa installazione vogliamo offrire sia ai professionisti del settore, ma anche ai cittadini, uno sguardo sotto la pelle di un edificio moderno, per vedere ciò che normalmente non è visibile ai nostri occhi, ma che risulta fondamentale assieme all’involucro per garantire efficienza energetica e comfort per gli utenti” spiega il Direttore dell’Agenzia CasaClima, Ulrich Santa. “Klimahouse, come fiera leader nel settore dell’edilizia corresponsabile vuole mostrare le tecnologie più innovative e avanzate disponibili in questo momento sul mercato”, afferma Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano, e conclude: “abbiamo quindi pensato di dare il giusto spazio a questa casa modello, molto visibile in Piazza Fiera a Bolzano e daremo la giusta visibilità anche alle aziende che hanno contribuito alla sua realizzazione”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.