Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Gruppo Iberdrola installerà a Madrid il primo sistema solare di autoconsumo collettivo per un’area del centro: 60 pannelli fotovoltaici installati su un edificio residenziale e i residenti saranno compensati per l’energia prodotta in eccesso Iberdrola, gruppo specializzato nel mercato dei progetti di autoconsumo individuale per immobili residenziali e commerciali in Spagna, installerà il primo sistema di autoconsumo collettivo fotovoltaico nel centro di Madrid per una comunità residenziale. L’azienda ha già iniziato a consegnare l’impianto da 20 kW, formato da 60 pannelli solari fotovoltaici, che sarà collocato sul tetto di un edificio residenziale nel quartiere del Retiro. L’impianto fornirà energia pulita per i servizi condivisi dell’edificio e le 30 famiglie, che saranno anche pagate per l’energia in eccesso generata e non utilizzata. Oltre ad essere un’iniziativa sostenibile, si prevede che il costo dell’energia elettrica per i servizi condivisi si ridurrà del 60% e ogni residente dovrebbe vedere calare di circa il 30% le proprie bollette individuali. Pablo Pirles, responsabile della Global Smart Solar di Iberdrola, ha dichiarato: “C’è una crescente domanda da parte del pubblico e delle imprese per un approvvigionamento energetico più pulito e più intelligente. Soprattutto nelle città, i progetti residenziali condivisi diventeranno molto più comuni, e vediamo un potenziale significativo per la realizzazione di molti altri progetti. La soluzione Smart Solar di Iberdrola Il concetto Smart Solar di Iberdrola offre una soluzione completa per aziende e famiglie. Comprende lo studio e la progettazione personalizzata, l’elaborazione amministrativa, l’installazione, il finanziamento, la consulenza assicurativa, la manutenzione e il monitoraggio intelligente attraverso servizi online su misura. Il risparmio per i clienti residenziali può raggiungere fino al 70% di una bolletta annuale, con un sistema a batteria incluso, o il 40% senza stoccaggio. Per le aziende il risparmio stimato può rappresentare tra il 30% e il 35% della fattura tradizionale. Come tutte le soluzioni intelligenti Iberdrola, i clienti possono monitorare i dati di produzione e consumo di energia in tempo reale tramite l’App o la piattaforma online. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...