Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Rockwool Italia propone il seminario gratuito sul tema della progettazione acustica nelle scuole “Acustica delle aule scolastiche – Requisiti e aspetti d’intelligibilità: analisi delle problematiche e soluzioni”, che si terrà mercoledì 24 novembre alle ore 14.00 presso l’Asilo Nido di via Battisti a Cologno Monzese – (MI), edificio pubblico in Classe A, vincitore a livello Italiano ed Europeo nell’ambito del programma GreenBuilding, promosso dalla Commissione Europea. Durante il seminario, la parte di spiegazione teorica, tenuta in collaborazione con professionisti del settore e professori universitari, verrà affiancata da una dimostrazione pratica di quanto presentato in merito alle problematiche legate al discomfort acustico. Durante il coffee break si procederà infatti a posizionare pannelli fono assorbenti (isole acustiche) sospesi al soffitto, al fine di garantire una corretta qualità acustica della sala. Questa operazione, ottimizzando i tempi di riverbero, assicurerà una migliore intelligibilità del parlato. Programma della giornata: • h. 14.00 – Registrazione partecipanti • h. 14.30 – Saluti istituzionali – Comune di Cologno Monzese • h. 14.45 – Apertura lavori e breve introduzione Mauro Tricotti – Project Sales Manager. Rockwool Italia S.p.A. • h. 15.00 – Asilo di Cologno Monzese: qualità e sostenibilità Prof. Lorenzo Pagliano. Dip. Energia, Gruppo Eerg. Politecnico di Milano • h. 15.30 – Progettazione acustica di un edificio scolastico. Problemi nell’apprendimento e sforzo vocale. Prof.ssa Arianna Astolfi. Dip. Energetica, Gruppo TEBE. Politecnico di Torino. • h. 16.30 – Coffee break • h. 17.00 – Interventi di correzione acustica di aule scolastiche Caso studio: scuola elementare Leone Fontana, Torino Arch. Daniela I. Schiavon. Libera professionista, Torino. • h. 17.45 – Conclusioni e dibattito finale Acustica delle aule scolastiche Requisiti e aspetti d’intelligibilità: analisi delle problematiche e soluzioni Mercoledì 24 novembre 2010 – ore 14.00 Asilo Nido di Via Battisti 20093 Cologno Monzese (MI) La partecipazione, previa iscrizione, è gratuita. Per iscriversi on line clicca qui Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...