Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Da Giovedì 26 a Domenica 29 gennaio Bolzano ospita la settima edizione di KLIMAHOUSE, fiera internazionale nell’ambito dell’efficienza energetica e dell’edilizia sostenibile. Oltre 400 gli espositori, accuratamente selezionati da una giuria di qualità composta da esperti CasaClima. La manifestazione offre anche un ricco panorama di eventi presentati nei padiglioni della fiera e anche in giro per la città: KLIMAHOUSE propone ‘City Parcours’, un’estensione del programma collaterale della manifestazione in quattro palazzi storici del capoluogo altoatesino che ospitano eventi, mostre, visite guidate: la Camera di Commercio di Bolzano (CasaClima A+) con una Mostra sulle aziende premiate Klimahouse Trend organizzata in collaborazione con il Gruppo 24 Ore, il Museion (CasaClima B nuovo edificio) con una Mostra della Fondazione Architetti, la Libera Università di Bolzano (CasaClima A) con una Mostra dedicata alla partecipazione Italiana al European Solar Decathlon a Madrid e la Provincia Autonoma di Bolzano – Palazzo 11 (CasaClima Gold edificio risanato) con una Mostra sulle CaseClima premiate. Il collegamento tra il quartiere fieristico e il centro storico di Bolzano è assicurato da un servizio navetta gratuito a garanzia di una mobilità sostenibile. Tra gli eventi che Fiera Bolzano propone all’interno del proprio quartiere fieristico, il convegno internazionale ‘Costruire con intelligenza’ organizzato in collaborazione con l’Agenzia CasaClima, la mostra collettiva e il convegno di ANIT, i workshop e i seminari di Sinergie Moderne Network e del Gruppo 24 Ore a cui si aggiungono quattordici visite guidate a edifici CasaClima presenti sul territorio. In occasione della settima edizione di Klimahouse, Fiera Bolzano riserva a tutti i suoi visitatori un’anteprima assoluta: per la prima volta in Italia e ancor prima della ‘premiere’ spagnola, una sezione del prototipo ‘Med in Italy’ in concorso al Solar Decathlon Europe 2012, in scena a Madrid il prossimo settembre, è in esposizione a Klimahouse 2012. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2025 La gestione sostenibile delle foreste, a cui si dedica una giornata mondiale A cura di: Arch. Gaia Mussi La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012 con l'obiettivo di ...
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
18/03/2025 Dl bollette, i vantaggi per famiglie e imprese: il punto delle associazioni A cura di: Giorgio Pirani Il Decreto Bollette stanzia circa 3 miliardi a sostegno di famiglie e imprese per la la ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...