Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
I 18 milioni di contributi messi a disposizione dall’istituto per il Credito Sportivo per la riqualificazione degli impianti sportivi, sono destinati anche agli interventi di efficientamento energetico Istituto per il Credito Sportivo e Anci hanno promosso un bando che mette a disposizione dei Comuni 18 milioni di contributi per abbattere completamente gli interessi di 100 milioni di euro di mutui a tasso fisso, per interventi di riqualificazione degli impianti sportivi, anche scolastici. I mutui della durata di 15 anni devono essere stipulati entro il 31 dicembre 2018 e potranno beneficiare del completo abbattimento degli interessi sino all’importo massimo di € 2 milioni. I beneficiari potranno distribuire le agevolazioni ottenute anche su mutui di durata fino a 25 anni. I Comuni possono richiedere l’ammissione al contributo per una serie di progetti tra cui la costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, ivi compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva. Le risorse saranno suddivise in tre parti, prevedendo uno stanziamento di massimo di seimilioni di euro di contributi in conto interessi, per interventi realizzati dai piccoli Comuni (fino a 5.000 abitanti), sino a un importo massimo complessivo di 2 milioni di euro; uno stanziamento di massimo di seimilioni di euro di contributi per interventi nei Comuni non capoluogo fino a 100mila abitanti e Unioni di Comuni o Comuni in forma associata, sino all’importo massimo complessivo di 4 milioni di euro; uno stanziamento di massimo di seimilioni di euro per Comuni capoluogo, città metropolitane e Comuni superiori a 100mila abitanti, fino all’importo massimo complessivo di 6 milioni di euro. Ciascun soggetto può presentare più istanze, ognuna relativa a un solo progetto. I Comuni potranno presentare domanda tramite l’indirizzo PEC icsanci2018@legalmail.it a partire dalle ore 10,00 del 05/07/2018 e non oltre le ore 24,00 del 05/12/2018. Scarica il Bando Sport Missione Comune Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
23/12/2020 Superbonus 110%, tutte le risposte ai quesiti nella nuova circolare dell'Agenzia delle Entrate L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare 30/E che fornisce importanti chiarimenti sull'applicazione del Superbonus 110%.
10/12/2020 Superbonus 110%, fra criticità e opportunità Infobuild e Infobuildenergia organizzano il 15 dicembre una giornata dedicata al Superbonus 110%, con l'obiettivo di ...
30/11/2020 Detrazioni per l'edilizia, il Superbonus ha rallentato il settore delle costruzioni? Pubblicato lo studio realizzato da Camera dei Deputati-Cresme che valuta l'impatto delle detrazioni fiscali per il recupero ...
30/10/2020 Il Superbonus è l’occasione per ripensare l’energia domestica E.ON propone un pacchetto tutto incluso e chiavi in mano per usufruire del superbonus 110%, combinando ...
27/10/2020 Superbonus 110%: operativo l'invio asseverazioni all'ENEA Superbonus 110%: terminano oggi, 27 ottobre, i 90 giorni previsti per i lavori conclusi. E' possibile ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
06/10/2020 Chiarimenti sul Superbonus: dal MEF la pubblicazione delle FAQ Pubblicate le FAQ sul Superbonus 110% da parte del MEF. Chiarimenti su dubbi e risposte circa ...
30/09/2020 Superbonus, massimali separati tra fotovoltaico e accumulo L'Agenzia delle Entrate specifica che è da intendersi separato il limite di spesa per l’installazione degli ...