Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Torna a Padova dal 12 al 14 ottobre IlluminoTronica, unica manifestazione in Italia dedicata alle tecnologie per la smart home, con attenzione al mondo della domotica, del lighting e della sicurezza Padova ospita dal 12 al 14 ottobre IlluminoTronica manifestazione promossa da HUT e da Assodel, dedicata a 360° al mondo della smart home e a tutte le principali tecnologie dell’illuminazione intelligente, integrata a soluzioni e sistemi di domotica e sicurezza. Importante appuntamento e con numeri in crescita che nel 2016 ha richiamato più di 6.500 operatori, IlluminoTronica è una manifestazione di filiera verticale, rivolta a un pubblico di professionisti che segue il filo conduttore legato alle esigenze, opportunità e sfide di un settore che unisce la smart home con la smart city, sotto la spinta dello sviluppo tecnologico, a partire dai sistemi LED e dalle tecnologie IoT-Internet of Things. Quello dell’IOT è un settore in forte crescita, basti pensare che una ricerca dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano evidenzia che più del 30% dei progetti per la smart home prevedono dotazioni di sicurezza attiva. Proprio per dare spazio a questo mondo in evoluzione a IlluminoTronica 2017 verrà dato risalto al settore Videosorveglianza e privacy, mettendo a disposizione dei visitatori un pool di esperti che gratuitamente verificherà se sono in regola con la normativa sulla privacy. Perché da maggio 2018 scatteranno le sanzioni. Per questa edizione sono previste novità e varie aree tematiche nelle quali sarà possibile vedere e toccare con mano le principali innovazioni tecnologiche nell’ambito della sicurezza, lighting, domotica e smart home. Le aree tematiche Sicurezza: videosorveglianza e privacy – un’area dedicata alle soluzioni più innovative per la videosorveglianza integrata nel rispetto della normativa sulla privacy; Urban technologies: le soluzioni per la smart city – dall’illuminazione alla gestione di traffico e parcheggi, dalla sicurezza alla comunicazione: tutti gli ingredienti per creare città a misura di cittadino; La casa domotica senza emissioni e consumi – in collaborazione con PadovaFiere, una casa su due piani dove poter vedere e toccare con mano l’applicazione e l’integrazione delle ultime tecnologie per la domotica; Un salto nel futuro, con le start-up – una selezione di start-up innovative italiane (a cura di Assodel) nell’ambito della domotica, dell’eHealth e, più in generale, dell’Internet of Things; Un mondo connesso: dall’Internet of Things all’Internet of Beings – un’area espositiva dove scoprire le ultime tecnologie in ambito IoT e approfondire i relativi vantaggi e precauzioni; Trading Post: nuove opportunità di business – per chi cerca distributori, rappresentanze o agenti, uno spazio dedicato a incontri one-to-one con le aziende estere. Ad arricchire la manifestazione un intenso programma di convegni e talk show che rappresentano un’occasione di formazione e informazione continua, differenziata per tematiche e per target. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
31/03/2025 La Giornata internazionale Rifiuti Zero 2025 dedicata alla moda e ai tessuti A cura di: Fabiana Valentini Si celebra il 30 marzo lo Zero Waste Day 2025 che si concentra sul mondo della ...