Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Torna a Padova dal 12 al 14 ottobre IlluminoTronica, unica manifestazione in Italia dedicata alle tecnologie per la smart home, con attenzione al mondo della domotica, del lighting e della sicurezza Padova ospita dal 12 al 14 ottobre IlluminoTronica manifestazione promossa da HUT e da Assodel, dedicata a 360° al mondo della smart home e a tutte le principali tecnologie dell’illuminazione intelligente, integrata a soluzioni e sistemi di domotica e sicurezza. Importante appuntamento e con numeri in crescita che nel 2016 ha richiamato più di 6.500 operatori, IlluminoTronica è una manifestazione di filiera verticale, rivolta a un pubblico di professionisti che segue il filo conduttore legato alle esigenze, opportunità e sfide di un settore che unisce la smart home con la smart city, sotto la spinta dello sviluppo tecnologico, a partire dai sistemi LED e dalle tecnologie IoT-Internet of Things. Quello dell’IOT è un settore in forte crescita, basti pensare che una ricerca dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano evidenzia che più del 30% dei progetti per la smart home prevedono dotazioni di sicurezza attiva. Proprio per dare spazio a questo mondo in evoluzione a IlluminoTronica 2017 verrà dato risalto al settore Videosorveglianza e privacy, mettendo a disposizione dei visitatori un pool di esperti che gratuitamente verificherà se sono in regola con la normativa sulla privacy. Perché da maggio 2018 scatteranno le sanzioni. Per questa edizione sono previste novità e varie aree tematiche nelle quali sarà possibile vedere e toccare con mano le principali innovazioni tecnologiche nell’ambito della sicurezza, lighting, domotica e smart home. Le aree tematiche Sicurezza: videosorveglianza e privacy – un’area dedicata alle soluzioni più innovative per la videosorveglianza integrata nel rispetto della normativa sulla privacy; Urban technologies: le soluzioni per la smart city – dall’illuminazione alla gestione di traffico e parcheggi, dalla sicurezza alla comunicazione: tutti gli ingredienti per creare città a misura di cittadino; La casa domotica senza emissioni e consumi – in collaborazione con PadovaFiere, una casa su due piani dove poter vedere e toccare con mano l’applicazione e l’integrazione delle ultime tecnologie per la domotica; Un salto nel futuro, con le start-up – una selezione di start-up innovative italiane (a cura di Assodel) nell’ambito della domotica, dell’eHealth e, più in generale, dell’Internet of Things; Un mondo connesso: dall’Internet of Things all’Internet of Beings – un’area espositiva dove scoprire le ultime tecnologie in ambito IoT e approfondire i relativi vantaggi e precauzioni; Trading Post: nuove opportunità di business – per chi cerca distributori, rappresentanze o agenti, uno spazio dedicato a incontri one-to-one con le aziende estere. Ad arricchire la manifestazione un intenso programma di convegni e talk show che rappresentano un’occasione di formazione e informazione continua, differenziata per tematiche e per target. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...
21/12/2020 Carbone, prevista una nuova crescita della domanda L'IEA per il 2021 prevede aumento un aumento del 2,6% della domanda globale di carbone e ...
18/12/2020 Photography for Future, foto d'autore per la riforestazione La galleria fotografica Photography for Future si occupa della vendita di foto d'autore, il cui ricavato ...
17/12/2020 La sostenibilità è al centro del vostro business? HP ha lanciato le nuove HP DesignJet serie T200, T600 e Studio, tre nuove linee di ...
17/12/2020 La ripresa post covid offre l'opportunità di rispettare l'accordo di Parigi A 5 anni dalla firma della COP 21 il punto di Irena sugli impegni in materia ...