Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
BM SpA nasce nel 1958 a Milano ad opera del Cavalier Mario Bertoletti con il nome Bertoletti Mario Morsetterie Elettriche.E’ una storia di imprenditoria lombarda fatta di tenacia e forte legame con il territorio ma e’ anche la storia della passione per l’eccellenza di una famiglia giunta oggi alla terza generazione di imprenditori.Partendo dalla produzione di morsetterie elettriche, Mario Bertoletti da’ inizio alla storia di un’impresa che, passo dopo passo, diventa punto di riferimento del mercato degli elementi di connessione per la distribuzione dell’energia.A partire dagli anni ’60 l’azienda, infatti, espande la propria produzione dalle morsetterie elettriche a tutti gli elementi di connessione elettrica, e alla fine del decennio lancia i sistemi di connessione ad aggraffatura (anziche’ a vite, cui il mercato era abituato) contribuendo cosi’ all’evoluzione del comparto.Nel 1972 BM si trasferisce a Rozzano dove aprira’ anche il secondo stabilimento nel 1978.Negli anni ’80 l’azienda amplia il proprio catalogo con il lancio della morsetteria multipolare. A partire dagli anni ’90 tecnologia e produzione integrata diventano cifre distintive dell’azienda, che arriva a completare lo sviluppo in proprio delle attrezzature e delle macchine meccaniche e idrauliche necessarie alla produzione per assicurarsi standard eccellenti e flessibilita’ alle richieste dei clienti e agli sviluppi della tecnologia.Dal 2000, BM da’ maggior impulso alla diversificazione attraverso la produzione e commercializzazione di prodotti complementari a supporto delle attivita’ degli installatori: una linea di utensili per la messa in opera e le guaine termoprotettive.Crescono i numeri e crescono i prodotti, ma cresce anche l’attenzione di BM per i mercati stranieri.Dalla fine degli anni ’90 a oggi la produzione dell’azienda destinata all’export passa infatti dal 5% al 20%. Nel 1991, BM consegue la certificazione ISO 9001 – una tra le prime aziende a essere certificata in Italia – e nel 2003 la ISO 9001 Vision 2000, come testimonianza dell’attenzione rivolta ai processi produttivi.Negli ultimi anni stringe accordi con istituti di formazione e Universita’ di rango internazionale quali il Politecnico di Milano, la Stanford University, l’Istituto Europeo di Design per la valorizzazione delle risorse intellettuali e per trasferire conoscenza sul territorio in cui opera con grande cura alla rivitalizzazione dell’area di Rozzano come polo produttivo ad alto contenuto tecnologico. L’azienda e’ attualmente in fase di conseguimento della certificazione ISO 14001 per la gestione della variabile ambientale all’interno dell’impresa. Consiglia questa azienda ai tuoi amici