Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
L’impermeabilizzazione degli edifici è da sempre un problema che merita estrema attenzione e sensibilità. La nascita dei concetti di Green Building, Bioedilizia, Bioarchitettura, Architettura sostenibile ecc. va messa in relazione alla sensibilità crescente di edificare e costruire con occhi sempre più attenti all’ambiente. Gli obiettivi della MAD sono di mettere in contatto il mondo dell’impermeabilizzazione con la filosofia dell’Ecocompatibilità laddove questo è possibile, introducendo nel mercato italiano tecnologie liquide VOC FREE non ancora presenti. Tecnologie che invece sono già presenti massivamente sui mercati nord americano e nord europeo. Consiglia questa azienda ai tuoi amici
30/12/2014 Impermeabilizzazione "COOL ROOF" per impianti fotovoltaici Per un intervento di riqualificazione integrata è possibile utilizzare, insieme ai pannelli fotovoltaici, la membrana ecocompatibile ...
24/07/2014 Impermeabilizzare gli edifici rispettando l’ambiente Paolo Maddaloni, titolare della Mad di Stezzano, ha portato in Italia la tecnologia delle eco-impermeabilizzazioni, realizzate ...