Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Presso la sede di Parma è stata installata la più grande stazione italiana per la ricarica delle auto elettriche. I nuovi modelli ibridi assicureranno la riduzione del 40% delle emissioni CO2. Come sappiamo quello dell’auto elettrica è un mercato in sviluppo e dal grandissimo potenziale: il report realizzato dall’Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano ha evidenziato che il nostro paese è piuttosto indietro rispetto agli altri mercati europei, nel 2016 in Italia sono state vendute 2.560 auto elettriche, circa lo 0,1% dell’intero mercato italiano dell’auto e circa 1/10 rispetto agli altri paesi europei. A livello globale nel 2016 sono state vendute circa 800.000 auto elettriche, in crescita di circa il 40% rispetto all’anno precedente, un dato impressionante. Considerando che la Commissione Ue ha aperto la seconda fase della procedura di infrazione per inquinamento nei confronti dell’Italia, è un settore certamente destinato a crescere nei prossimi anni. Barilla, noto pastificio che ha fatto del motto “Buono per Te, Buono per il Pianeta” la propria missione, ha deciso di rinnovare completamente il proprio parco auto introducendo 83 veicoli ibridi, con motore termico ed elettrico integrati. Inoltre presso la sede centrale di Pedrignano (Parma) è stata realizzata la più grande stazione italiana per la ricarica di auto elettriche. Il nuovo parco auto prmetterà di diminuire le emissioni inquinanti di CO2 di quasi il -40%, percentuale calcolata confrontando l’impatto ambientale delle 83 auto non ibride rispetto alle nuove, che ha portato a una riduzione di circa 165 tonnellate di emissioni di CO2 l’anno, pari alla CO2 assorbita in un anno da più di 8.000 alberi. Altri modelli saranno introdotti in sostituzione dei contratti di noleggio in scadenza. I veicoli acquistati assicurano elevati standard di sicurezza e comfort e sono di due tipologie: 56 sono ibridi plug-in e i restanti sono ibridi. Per la ricarica delle auto, che si trovano principalmente nella sede Barilla di Pedrignano, sono stati installati, presso la stessa sede, 31 punti di ricarica, che ne fanno la più grande stazione italiana. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/04/2023 Auto elettriche: attesa una crescita delle vendite del 35% nel 2023 IEA si attende un boom nel 2023 della vendita di auto elettriche che dovrebbero raggiungere i ...
27/03/2023 E-fuel: la ricerca lavora per creare alternative sostenibili alla mobilità Sugli E-fuel c’è grande dibattito. Di certo, la ricerca è attiva per ottimizzare e portare a ...
06/03/2023 Posticipato lo stop alle auto a benzina, diesel e gpl in UE Niente di fatto per lo stop dei motori a combustione in UE dal 2035: il voto ...
17/01/2023 L’elettrificazione per rilanciare l’industria automotive italiana A che punto è la transizione del comparto automotive italiano verso l’elettrico? Ce lo spiega il ...
04/01/2023 Al via l'ecobonus 2023 per l'acquisto di veicoli non inquinanti A partire dal 10 gennaio si può fare domanda per accedere agli incentivi messi a disposizione ...
30/12/2022 EnerMia fa il punto sul futuro della mobilità sostenibile In occasione della convention EnerMia si è fatto il punto su obiettivi raggiunti e sugli scenari ...
24/10/2022 E_mob 2022, il punto sulla mobilità e le sfide per l’elettrificazione In occasione di E_mob 2022, istituzioni, realtà pubbliche e private hanno fatto il punto sulla mobilità ...
06/10/2022 Colonnine ricarica auto elettriche, bonus dell'80% Per l'acquisto di infrastrutture di ricarica per veicoli non inquinanti, fino al 31/12/22 è riconosciuto un ...
30/09/2022 In calo le emissioni di anidride carbonica delle automobili Le emissioni medie di anidride carbonica (CO2) delle nuove autovetture immatricolate nel 2020 in Europa sono ...
06/09/2022 Auto elettrica, come installare le colonnine di ricarica in condominio Chi vive in condominio può installare una stazione di ricarica della propria auto elettrica. Wallbox spiega ...