Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
In un comunicato pubblicato sul sito della Casa Bianca si legge che il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha emanato lunedì 6 giugno una direttiva che autorizza il Segretario al Commercio a sospendere per 24 mesi “alcuni dazi” sui moduli fotovoltaici provenienti da Cambogia, Malesia, Thailandia e Vietnam. Entro i prossimi 2 anni l’industria solare statunitense dovrebbe essere in grado di coprire le necessità del Paese, ma al momento c’è una “emergenza” e quindi “è necessaria un’azione immediata per garantire che nel frattempo gli Stati Uniti abbiano accesso a una fornitura sufficiente di moduli per contribuire a soddisfare il fabbisogno di produzione di energia elettrica”. Il Presidente Biden sin dal suo insediamento ha mobilitato molti investimenti nelle tecnologie per l’energia pulita – per la produzione di veicoli elettrici e batterie, nell’idrogeno pulito, nel nucleare, nel fotovoltaico ed eolico offshore e in altre tecnologie all’avanguardia – con il triplice obiettivo di diminuire i costi energetici, ridurre i rischi per la rete elettrica e affrontare l’urgente crisi del cambiamento climatico. Grazie all’agenda per l’energia pulita e il clima, l’anno scorso si è registrata negli USA la più grande diffusione di energia solare, eolica e di sistemi di accumulo e il paese è diventato particolarmente interessante per gli investimenti nella produzione di energia pulita. Entro il 2024 si prevede che gli Stati Uniti triplichino la capacità di produzione solare, arrivando a 22,5 gigawatt entro la fine del primo mandato di Biden, garantendo a più di 3,3 milioni di case di passare all’energia solare pulita ogni anno. Il Presidente inoltre ha autorizzato l’uso del Defense Production Act (DPA) – una legge approvata nel 1950 che autorizzava il presidente Usa a chiedere alle imprese di dare priorità alla produzione di alcuni materiali importanti – per accelerare la produzione nazionale di tecnologie energetiche pulite, compresi i pannelli solari e i loro componenti, le pompe di calore, i sistemi per l’isolamento degli edifici, le attrezzature per la produzione e l’utilizzo di combustibili green e le infrastrutture. Il Presidente Biden continua a sollecitare il Congresso ad approvare rapidamente sgravi fiscali e investimenti aggiuntivi che facciano progredire la produzione e la diffusione di energia pulita negli Stati Uniti. La mancata adozione di queste misure impedirebbe ai consumatori di accedere a opzioni energetiche pulite a basso costo, aggiungerebbe rischi alla rete elettrica statunitense e bloccherebbe i progetti di costruzione di energia pulita a livello nazionale, che sono fondamentali per affrontare la crisi climatica. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...