Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Promosso da Bill Gates, insieme ad altri imprenditori illuminati, un fondo di investimento da un miliardo di dollari dedicato alle nuove tecnologie green Le due facce degli Stati Uniti rispetto alle energie rinnovabili e al futuro del pianeta. Da una parte l’elezione di Donald Trump, nuovo Presidente USA, che in campagna elettorale è arrivato a negare l’esistenza di un’emergenza climatica e che tanto crede in un’economia sostenuta dalle fossili da aver nominato il petroliere Rex Tillerson, come ministro degli Esteri. Dall’altra il fondatore di Microsoft Bill Gates che ha lanciato, insieme ad altri imprenditori, il fondo Breakthrough Energy Ventures, che investirà un miliardo di dollari in nuove tecnologie green e scoperte scientifiche che abbiano la possibilità di fornire energia affidabile e a basso costo e di combattere i cambiamenti climatici. La coalizione Breakthrough energy coalition che Gates ha presentato a Parigi in occasione della COP 21, ha coinvolto anche Jeff Bezos di Amazon, Richard Branson del Gruppo Virgin e Jack Ma, fondatore e Ceo di Alibaba. Si tratta dunque di un gruppo di importanti investitori internazionali che credono nelle energie green e che propongono un nuovo fondo della durata di 20 anni, che diventerà operativo già dal 2017, aperto a tutte le aziende, dalle giovani start up a quelle più consolidate interessate a produrre energia pulita, affidabile e a basso costo. La scelta della durata del fondo di 20 anni è legata al tipo di investimento per cui ci si attende un ritorno più lungo sull’investimento rispetto ai fondi di venture tradizionali. Il gruppo ha precisato che sono cinque i settori in cui si deve intervenire per aiutare il futuro dell’ambiente in quanto maggiori responsabili delle emissioni di gas serra in tutto il mondo: elettricità, edifici, trasporto, agricoltura e industria manifatturiera. Ognuno di questi settori rappresenta una sfida in cui si può intervenire grazie a ricerca e investimenti per assicurare un futuro senza emissioni. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...