Nel 2020, grazie soprattutto all’aumento di vendite di auto elettriche, le emissioni medie di anidride carbonica (CO2) delle nuove autovetture sono diminuite del 12% rispetto al 2019. E’ quanto emerge dai dati pubblicati dall’Agenzia europea dell’ambiente. Più nel dettaglio, la percentuale di immatricolazioni di veicoli elettrici è triplicata dal 3,5% del 2019 all’11,6% del 2020 (di cui il 6,2% di completamente elettrici e il 5,4% di veicoli ibridi plug-in). Nonostante la contrazione del mercato complessivo delle auto nuove a causa della pandemia COVID-19, il numero totale di nuove auto elettriche immatricolate nel 2020 è aumentato a oltre 1 milione. Nel 2020 sono stati immatricolati in Europa circa 1,4 milioni di nuovi furgoni con emissioni medie inferiori dell’1,9% rispetto al 2019. La quota di furgoni elettrici è passata dall’1,4% del 2019 al 2,3% del 2020. L’AEA raccoglie e rende disponibili i dati relativi alle autovetture e ai furgoni nuovi immatricolati in Europa, in conformità al Regolamento (UE) 2019/631. I dati, comprese le informazioni sulle emissioni di CO2 dei veicoli, sono comunicati da tutti gli Stati membri dell’UE, dal Regno Unito (fino al 2020), dall’Islanda (dal 1° gennaio 2018) e dalla Norvegia (dal 1° gennaio 2019) in modo da valutare le prestazioni in termini di emissioni di CO2 del nuovo parco veicoli. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/10/2023 Bonus colonnine elettriche, domande dal 19 ottobre A cura di: La Redazione Dal 19 ottobre al 2 novembre privati e condomini, che dal 4 ottobre al 31 dicembre ...
11/09/2023 Eurac Research, trasporto elettrico in aree alpine: lo studio A cura di: La Redazione La metodologia sviluppata da Eurac Research per il trasporto elettrico nelle aree alpine individua i luoghi ...
14/08/2023 Vacanze on the road in auto elettrica: i Paesi più adatti in Europa Hive Power, fornitore di soluzioni per reti intelligenti, ha stilato una classifica delle mete ideali per ...
23/06/2023 Mobilità green, a che punto siamo: solo il 4,3% delle auto circolanti sono ibride ed elettriche La sfida è quella di raggiungere il target della mobilità green con lo stop al 2035 ...
26/04/2023 Auto elettriche: attesa una crescita delle vendite del 35% nel 2023 IEA si attende un boom nel 2023 della vendita di auto elettriche che dovrebbero raggiungere i ...
27/03/2023 E-fuel: la ricerca lavora per creare alternative sostenibili alla mobilità A cura di: Andrea Ballocchi Sugli E-fuel c’è grande dibattito. Di certo, la ricerca è attiva per ottimizzare e portare a ...
06/03/2023 Posticipato lo stop alle auto a benzina, diesel e gpl in UE Niente di fatto per lo stop dei motori a combustione in UE dal 2035: il voto ...
17/01/2023 L’elettrificazione per rilanciare l’industria automotive italiana A cura di: Fabiana Valentini A che punto è la transizione del comparto automotive italiano verso l’elettrico? Ce lo spiega il ...
04/01/2023 Al via l'ecobonus 2023 per l'acquisto di veicoli non inquinanti A partire dal 10 gennaio si può fare domanda per accedere agli incentivi messi a disposizione ...
30/12/2022 EnerMia fa il punto sul futuro della mobilità sostenibile In occasione della convention EnerMia si è fatto il punto su obiettivi raggiunti e sugli scenari ...