Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Partendo dal presupposto che l’approvvigionamento energetico sostenibile debba essere indipendente dalle fluttuazioni meteo e disponibile anche di notte, lo sviluppo di sistemi di accumulo efficienti sta diventando sempre più importante. Alcuni ricercatori del politecnico di Graz stanno sviluppando un nuovo sistema fotovoltaico ibrido in grado contemporaneamente di convertire l’energia e accumularla. La nuova batteria SolarBat garantisce una serie di vantaggi, infatti per lo più i sistemi attualmente disponibili dotati di batterie al piombo, necessitano di una gra quantità di cavi e di uno spazio piuttosto grande per la batteria. Inoltre richiedono spesso una manutenzione frequente. Llie Hanzu dell’Istituto di Chimica e Tecnologia dei Materiali del Politecnico di Graz sottolinea che il punto di forza di questo sistema ibrido è la nuova combinazione dei materiali, che riescono ad essere affidabili per il proprio compito e compatibili l’uno con l’altro, in modo da essere assemblati e funzionare in un unico dispositivo. I vantaggi del sistema ibrido “2 in 1” sono evidenti, in termini di spazio, di gestione più semplice e per le molte applicazioni che potrebbero derivarne dalle batterie per auto, per i piccoli elettrodomestici, ai pannelli solari per l’edilizia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...