Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
Siemens e il C40 Cities Climate Leadership Group (C40) presentano la nuova edizione dei “City Climate Leadership Awards”, concorso aperto alle città di tutto il mondo che si sono distinte per l’impegno nell’affrontare i rischi posti dal cambiamento climatico. L’edizione 2013 ha premiato 10 città per l’eccellenza dimostrata nella sostenibilità urbana e per la propria leadership nella lotta al cambiamento climatico; una città ha vinto invece il “Citizen’s Choice Award” – un riconoscimento nato da una campagna media digitale che ha chiesto al pubblico della rete di votare il progetto preferito. Obiettivi dell’edizione 2014 sono riconoscere i progetti innovativi e di forte impatto sull’ambiente, e scoprire i “campioni nascosti”, ovvero i progetti urbani che hanno ottenuto risultati significativi, nonostante le limitazioni di carattere finanziario o difficili condizioni economiche. “Il successo dell’evento inaugurale di settembre 2013 ci ha convinto a realizzare la seconda edizione e a migliorarla, introducendo un nuovo processo di registrazione. Un processo grazie al quale stiamo creando una piattaforma in grado di catalogare e condividere le soluzioni più innovative e replicabili”, ha dichiarato il Presidente del Board of Directors di C40 Michael R. Bloomberg. Più di 140 città tra le più importanti al mondo, tra cui Roma, Milano e Venezia – segnalate tra quelle del C40 e facente parti del Green City Index di Siemens e dell’Economist Intelligence Unit – potranno partecipare agli Awards. Le iniziative potranno essere presentate anche dalle organizzazioni leader nei settori dello sviluppo urbano e climatico. Termine per iscriversi 31 marzo 2014. Per essere candidabili i progetti devono essere implementati da almeno due anni. Scarica il materiale con dettagli, le categorie e i criteri di partecipazione. Una giuria indipendente, composta da 7 membri tra cui ex sindaci, architetti e rappresentanti della Banca Mondiale, di C40 e di Siemens, nomineranno circa 30 finalisti e selezioneranno infine i 10 vincitori. Il premio sarà consegnato a settembre 2014. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...