Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Cambiare volto alla casa con la facciata ventilata: le soluzioni in lana di roccia ROCKWOOL 02/10/2023
SolFocus, azienda specializzata nella produzione di sistemi a energia solare e Sistema Solare, Investment Company specializzata nel settore delle energie rinnovabili, hanno annunciato il completamento di un parco fotovoltaico a concentrazione da 1,25 MW che si estende su due aree dell'Abruzzo, ad Aveani (in prossimità di Celano, AQ) e presso Savini, nella Valle del Vomano (nelle vicinanze di Pianura Vomano, frazione di Notaresco, TE). Si tratta di una delle più grandi centrali elettriche del paese alimentata da Concentratori Fotovoltaici (CPV).Gli impianti CPV sono stati sviluppati e disegnati dalla Ren It e realizzati da Delta Group, società di Engineering, Procurement, Construction (EPC), specializzata nello sviluppo di centrali e in particolare su progetti legati a energie rinnovabili.Presentata di recente a Intersolar North America, la tecnologia CPV di SolFocus utilizzata all'interno dell'installazione fa ricorso ad un sistema brevettato di ottiche riflettenti per concentrare la luce solare 650 volte all'interno di piccole celle altamente performanti. SolFocus SF-1100S è estremamente efficiente (30%) nel convertire la luce solare in elettricità e può contare su sistemi di inseguimento a doppio asse in grado di garantire un costante afflusso di energia per tutta la giornata, con la conseguente ottimizzazione della produzione per kilowattora. Offre inoltre benefici per l'ambiente, tra cui il non ricorso all'acqua per la produzione di energia, un più contenuto utilizzo del suolo grazie anche al potenziale doppio uso, nessuna ombreggiatura permanente o altre situazioni invasive per flora e fauna. "Sistema Solare sta procedendo nella realizzazione di progetti CPV in Italia con l'obiettivo di realizzare a breve termine altri 10 MW, e insieme all'azienda produttrice Ren It, abbiamo commissioni per circa 100 MW in Medio Oriente e nelle regioni dell'America Latina", ha commentato Francesco Marini, Presidente di Sistema Solare. "Abbiamo esaminato un certo numero di fornitori di CPV e alla fine siamo giunti alla conclusione che l'approccio utilizzato da SolFocus fosse il migliore per le esigenze di entrambi i siti e per tutto l'ambiente circostante", ha aggiunto Lorenzo Verlicchi, amministratore delegato di Sistema Solare. I progetti sono stati realizzati in base al quarto Conto Energia.La costruzione dei siti è iniziata a fine giugno 2012 e si è appena conclusa. "Siamo rimasti molto soddisfatti della facilità d'installazione dei sistemi, che ci ha permesso di mantenere una tabella di marcia notevolmente accelerata" ha detto Loris Maroncelli, Presidente della Delta."I nostri partner Sistema Solare, Ren It e Delta hanno dimostrato di essere i pionieri nell'adozione del CPV nel paese e non vediamo l'ora di lavorare con loro su progetti futuri" ha dichiarato Mark Crowley, CEO di SolFocus. Attualmente SolFocus ha in essere nuovi progetti sul territorio italiano. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/10/2023 Soluzioni green per la luce e il riscaldamento domestico La luce e il riscaldamento domestico rappresentano due delle principali fonti di consumo energetico in un'abitazione, ...
29/09/2023 Agrivoltaico e fotovoltaico non sono la stessa cosa e hanno i regimi giuridici differenti: i dettagli A cura di: Adele di Carlo Il Consiglio di Stato fa chiarezza sulla distinzione tra agrivoltaico e fotovoltaico: un errore assimilarli dal ...
27/09/2023 Nel 2022 in Europa +39% di occupati nel fotovoltaico Nel 2022 in Europa la forza lavoro nel settore fotovoltaico è aumentata del 39%. Un trend ...
26/09/2023 Il nodo della burocrazia che rallenta le installazioni di rinnovabili in Europa Un nuovo documento di SolarPower Europe valuta le performance di 16 paesi dell'UE in 8 aree ...
21/09/2023 UNI/PdR 148, prassi di riferimento per l'agrivoltaico La prassi di riferimento UNI/PdR 148:2023 per l'agrivoltaico definisce i criteri per la produzione di energia ...
20/09/2023 Energie rinnovabili offshore e tutela dell'ambiente marino A cura di: La Redazione La Corte dei conti europea ha pubblicato una Relazione che pone degli interrogativi su quanto lo ...
14/09/2023 L'elettricità generata dalle fonti fossili al minimo storico A cura di: La Redazione Ember segnala che nella prima metà del 2023 la generazione di energia da fonti fossili in ...
13/09/2023 Agrivoltaico in Italia, la mappa dell’ENEA rivela le regioni più green A cura di: Adele di Carlo L’ENEA ha mappato il potenziale agrivoltaico nelle diverse zone d’Italia: ecco cosa emerge dall’analisi e i ...
12/09/2023 G20 India: niente stop alle fossili ma triplicare le rinnovabili entro il 2030 Il G20 di Delhi si è concluso senza alcuna parola sull'abbandono delle fonti fossili, ma concordato ...
07/09/2023 Fotovoltaico: BloombergNEF alza le previsioni delle installazioni nel 2023 a 392 GW BloombergNEF ha nuovamente aumentato le previsioni sulla nuova capacità fotovoltaica installata nel 2023 a livello mondiale ...