Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
In Italia ci sono più di un milione di condomini, la maggior parte dei quali necessita di interventi di riqualificazione energetica ed efficientamento. Questo il tema al centro di Condominio Eco 2015, fiera di tecnologie, prodotti e servizi dedicati all’ammodernamento ed efficientamento energetico di questa tipologia di abitazioni, che si svolgerà a Rimini il prossimo novembre (3/6), rivolta principalmente ad aziende e amministratori di condominio. Dalla riforma del 2012 l’amministratore di condominio ha maggiori poteri di iniziativa e autonomia nelle decisioni, ma anche obblighi di intervento ed è una voce fondamentale per i condòmini nell’indicare come abbassare i consumi e alzare l’efficienza dell’immobile. Oltra alla parte espositiva che coinvolge le aziende dedicate ai servizi e all’efficienza energetica degli edifici con materiali, tecnologie, prodotti e realizzazioni di nuovissima generazione, sono previste visite a edifici a basso impatto ambientale, come lo SMART building Ecoarea di Rimini, esempio di bio edilizia in classe energetica A. Ad arricchire la manifestazione ci saranno vari momenti di incontro, tra cui un convegno sul co-housing, che si sta affermando come intelligente strategia di sostenibilità: una formula abitativa dove la condivisione di spazi, attrezzature e altre risorse favorisce la socializzazione e la mutualità tra gli individui, diminuendo l’impatto della comunità sull’ambiente. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...