Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
ANPE – Associazione Nazionale Poliuretano Espanso rigido, promuove la 1a Conferenza Nazionale Poliuretano Espanso rigido – Isolamento Termico e Risparmio Energetico che si svolgerà al Parc Hotel a Castelnuovo del Garda (VR) il 21 marzo 2013. La Conferenza si propone come momento di incontro e aggregazione tra i diversi soggetti che compongono la filiera dell’efficienza energetica: dalle Università, agli Istituti e Laboratori di ricerche e prove, alle industrie produttrici, ai progettisti, alle imprese di costruzione. L’incontro sarà articolato in due diversi e contemporanei workshop: PER FARE– rivolto principalmente alle industrie produttrici, tratterà temi relativi all’evoluzione delle schiume poliuretaniche, alla loro caratterizzazione in base alle norme tecniche in vigore ed allo sviluppo impiantistico e tecnologico. PER RISPARMIARE– destinato ai progettisti, agli applicatori ed alle imprese di costruzione, svilupperà tematiche di natura prestazionale ed applicativa con una particolare attenzione per gli edifici ad altissime prestazioni energetiche (PassivHaus, Zero Energy Building) e per la riduzione degli impatti ambientali. Durante la Conferenza verranno inoltre allestite due aree tematiche dedicate a: • presentazione di ricerche o progetti sviluppati da studenti universitari o giovani ricercatori che potrannno illustrare scopi e risultati dei loro lavori. Gli elaborati saranno valutati, e premiati, dal Comitato Scientifico formato da docenti universitari (prof. Roberto Frassine, Politecnico di Milano, prof. Michele Modesti, Università di Padova, prof. Piercarlo Romagnoni, IUAV Venezia, prof. Roberto Zecchin, Università di Padova) e da cultori della materia. • una piccola area espositiva destinata alla presentazione di particolari soluzioni o prodotti delle Aziende del settore. 1a Conferenza Nazionale POLIURETANO ESPANSO RIGIDO Isolamento Termico e Risparmio Energetico 21 marzo 2013 Parc Hotel – Castelnuovo del Garda (VR) Programma e modulo di iscrizione: www.conferenzapoliuretano.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...
06/03/2025 ESCo, 12 miliardi di ricavi e un ruolo sempre più strategico per la transizione energetica Le ESCo generano 12 miliardi di ricavi e 30.000 posti di lavoro: servono policy mirate per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...