Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Nuovo servizio proposto da Italia Solare per dare supporto ai propri soci sugli aspetti generali della gestione degli impianti FV ITALIA SOLARE, associazione nazionale del settore fotovoltaico nata con l’obiettivo di promuovere la diffusione dell’energia fotovoltaica nel nostro paese, come volano per l’economia e come soluzione capace di diminuire sia le emissioni inquinanti e climalteranti che le importazioni di combustibili fossili dall’estero, ha presentato un nuovo servisio dedicato ai propri soci. L’associazione che è impegnata sin dalla sua nascita sui temi della comunicazione e delle normative, lancia un servizio di Consulenza Telefonica Gratuita per gli operatori del settore sugli aspetti generali della gestione degli impianti fotovoltaici. Quella della regolamentazione e delle normative del settore è infatti una materia complessa e certamente non di facile interpretazione per i proprietari di impianti solari. Il nuovo servizio di consulenza telefonica gratuita di italia Solare nasce proprio per supportare tutti i soci in tutti gli aspetti generali della gestione degli impianti FV incentivati e non. Paolo Rocco Viscontini, Presidente di ITALIA SOLARE sottolinea che l’obiettivo principale dell’associazione è quello di fornire in maniera trasparente e quanto più possibile chiara ai soci indicazioni di carattere generale su come affrontare determinate questioni. Oltre a questo confrontarsi con i soci servirà all’associazione per raccogliere ulteriori spunti sulle criticità legate alla gestione degli impianti FV incentivati e non. “Input che saranno preziosi ogni qualvolta ci confronteremo con GSE e Autorità per difendere e rappresentare gli interessi di un intero settore”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...