Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
È on line sul sito dall’Agenzia del Demanio la procedura di Consultazione Pubblica sull’efficientamento energetico degli immobili in uso alle amministrazioni centrali e periferiche dello Stato. La consultazione offre la possibilità alle amministrazioni pubbliche, cittadini, associazioni, operatori e esperti del settore di inviare le proprie proposte e suggerimenti per ampliare e migliorare le linee guida messe a punto dall’Agenzia del Demanio e dall’ENEA, che ha offerto il supporto tecnico-scientifico, e il contributo dei Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Economia e delle Finanze. Le linee guida per l’efficientamento energetico degli immobili della P.A. hanno lo scopo di coadiuvare le Amministrazioni nell’ottimizzazione della gestione e dell’utilizzo degli immobili a disposizione, proponendo una serie di interventi, strutturali e organizzativi, finalizzati al contenimento dei consumi energetici e all’ottimizzazione della gestione del patrimonio pubblico. Le proposte inviate durante la Consultazione Pubblica saranno successivamente valutate per la realizzazione di una circolare definitiva che indicherà le misure e gli interventi che le amministrazioni pubbliche dovranno adottare, entro il 2014, al fine di contenere i consumi energetici. Tutti coloro che siano interessati ad offrire il proprio contributo, siano essi singoli cittadini, associazioni, rappresentanze di categoria, imprese, professionisti, operatori economici e finanziari, investitori, esperti di settore, etc., possono inviarlo entro il 28 febbraio 2013 alla casella di posta elettronica: [email protected], attraverso la quale si raccoglieranno tutte le proposte e le segnalazioni pervenute che verranno successivamente istruite e valutate dall’Agenzia del Demanio, anche con il coinvolgimento degli altri soggetti istituzionali eventualmente interessati. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...