Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
L'architetto Jacopo Mascheroni, JM Architecture, ha frmato il progetto di una villa unifamiliare, posizionata a Brusino Arsizio, nel Canton Ticino, sul declivio di una collina attorno al Lago di Lugano, che si caratterizza per le pareti esterne completamente vetrate. Il risultato è una "villa trasparente" in cui la luce naturale offre il meglio di sé grazie all'involucro in vetro basso emissivo Planibel Light di AGC Flat Glass Italia.L'edificio si sviluppa su due livelli: un blocco seminterrato di forma regolare su cui si eleva un padiglione vetrato di forma poligonale. Il padiglione accoglie la zona giorno e accorpa tutte le funzioni accessorie in un blocco ligneo in posizione centrale, mentre al piano inferiore sono ubicati la zona notte e il garage. I due livelli si relazionano con spazi aperti indipendenti che amplificano la spazialità interna. In questo modo si ha la percezione di una superficie molto più grande di quella costruita. L'involucro del padiglione è costituito da un sistema di facciata continua a cellule con vetrocamera Planibel Light basso emissivo a controllo solare (Ug= 1.0 W/m²K).Planibel Light, evoluzione della gamma di vetri basso emissivi Planibel Low-E, è stato messo a punto per garantire un comfort ottimale in ambienti di qualsiasi tipologia.Planibel Light fa propri tutti i vantaggi che derivano da un equilibrato sfruttamento dalle radiazioni solari: l'assoluta trasparenza ne facilita l'entrata all'interno dell'edifico e contemporaneamente impedisce la dispersione delle radiazioni delle fonti riscaldanti interne. Il risultato è una consistente riduzione delle dispersioni termiche che, unitamente alla riflessione del calore, permettono un notevole risparmio dei costi energetici di riscaldamento. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
10/02/2025 Finestre sul futuro: vetri isolanti con contenuto riciclato per un’architettura sempre più sostenibile isoMax Circutherm è un innovativo vetro isolante, disponibile in 2 varianti, che integra, parzialmente o totalmente, ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...
14/08/2024 Ellinikon: in Grecia il più grande progetto europeo di riqualificazione urbana A cura di: Tommaso Tautonico The Ellinikon è il più grande progetto di riqualificazione urbana europea. Nasce dall’idea di dare nuova ...