Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
La Regione Calabria finanzierà interventi di efficientamento energetico nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme e nell'azienda ospedaliera di Germaneto.L'intervento è frutto della collaborazione fra Ministero dell'Ambiente e Regione che hanno sottoscritto una convenzione per rafforzare la sostenibilità energetica degli edifici pubblici in Calabria. La Regione ha in pratica acquisito la graduatoria delle istanze ritenute ammissibili ma non finanziate per esaurimento della dotazione prevista, presentate dalle Aziende Sanitarie Provinciali ed alle Aziende Ospedaliere calabresi nell'ambito del programma europeo POR FESR Calabria 2007/2013 in risposta all'Avviso Pubblico emanato il 20 aprile 2010 dal Ministero dell'Ambiente."La convenzione sottoscritta con la Regione Calabria – sottolinea il Ministro dell'ambiente Corrado Clini – è l'esempio di una sinergia virtuosa che consente di integrare e ampliare attraverso risorse regionali gli interventi per il miglioramento dell'efficienza energetica finanziati dalle misure europee. L'utilizzo delle graduatorie definite al Ministero nell'ambito del POR, inoltre, incardina saldamente tali interventi nel quadro normativo europeo qualificandone il valore e le inserisce in un quadro d'insieme finalizzato alla sostenibilità del sistema degli edifici pubblici. Un esempio da seguire." Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...