Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
In occasione della terza edizione del Campionato Solare, presentato alla Nuova Fiera di Roma lo scorso 6 Settembre 2012, è stata lanciata una nuova iniziativa di Legambiente, la "Mappatura delle Rinnovabili" ovvero uno strumento web in cui tutti potranno mappare il proprio impianto da fonti rinnovabili e contribuire così a conoscere meglio quanto di positivo accade nei territori. La "Mappatura delle Rinnovabili" viene ospitata sul sito del Campionato Solare, l'iniziativa di Legambiente che mette in competizione i Comuni Italiani per quanto riguarda la diffusione degli impianti solari termici, fotovoltaici nel territorio e sulle politiche di efficienza energetica locali.La ‘Mappatura delle Rinnovabili', è un'iniziativa che mira a coinvolgere cittadini, Aziende e i Comuni a segnalare i propri impianti da fonti rinnovabili al fine di avere non solo una maggiore conoscenza di quanto accade nei nostri territori ma anche per diffondere e sensibilizzare quanto più possibile sui vantaggi ambientali, economici ed energetici che derivano dall'uso di queste. Tutti possono partecipare compilando il format presente sul sito https://www.campionatosolare.it/segnala-impianto. Compilando tutti i dati sarà possibile non solo vedere la distribuzione degli impianti da fonti rinnovabili ma anche vederne caratteristiche, produzione e foto. Attraverso l'iniziativa del Campionato Solare vengono premiati i Comuni che meglio si distinguono per la diffusione delle tecnologie solari e/o per politiche di efficienza energetica o per progetti realizzati. Lo scopo del Campionato Solare è quello di raccontare ai cittadini l'attuale situazione della ‘solarizzazione' in Italia, mettere in evidenza le migliori pratiche, stimolandoli ad istallare impianti rinnovabili solari perché oltre a salvaguardare il benessere dell'ambiente non rilasciando in atmosfera sostanze nocive, dando anche benefici concreti sia sul fronte della produzione di energia che sul risparmio in bolletta. Le classifiche si basano sull'incrocio dei dati forniti dai Comuni stessi, dal GSE e dalle Aziende e Associazioni affini, e facendo il rapporto tra numero di abitanti e il numero delle istallazioni solari presenti oltre ad una serie di punteggi bonus. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/02/2023 L’aria sempre più irrespirabile delle città italiane Il dossier di Legambiente Mal’Aria parla di un’Italia che soffoca nell’inquinamento: 29 città sulle 95 analizzate hanno ...
01/02/2023 Nel 2021 cresce l'elettricità da fonti rinnovabili Eurostat segnala che nel 2021 la percentuale di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo ...
31/01/2023 Eolico e fotovoltaico superano il gas in UE Le energie rinnovabili hanno generato il 22% dell'elettricità in UE nel 2022, superando il gas, al ...
31/01/2023 Efficienza energetica: il 2022 è stato l’anno del progresso Secondo il report “Energy Efficiency 2022” di IEA il conflitto russo-ucraino ha segnato il punto di ...
30/01/2023 Dal PNRR 1 miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle strutture ricettive Si apre oggi la piattaforma prevista nell'ambito del PNRR Turismo che mette in campo risorse per ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
27/01/2023 Bonus edilizi, gli Architetti chiedono un testo unico Il Presidente degli Architetti Miceli sul Superbonus: necessario semplificare il quadro normativo e pubblicare un testo ...
26/01/2023 Expo 2030: a Roma la più grande Urban Solar Farm del mondo Expo Solar Park, progettato per supportare la candidatura di Roma all’Expo 2030, verte sulla produzione di ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...
25/01/2023 Riciclo dei rifiuti: l’Italia è regina europea in economia circolare Il report della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile segnala che l'Italia è ai vertici in Europa ...