Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
In occasione della conferenza stampa di presentazione della 50a edizione del SAIE, che si svolgerà a Bologna dal 22 al 25 ottobre, la fiera ha presentato le previsioni, elaborate su dati Ance, del valore del giro di affari attivato dagli incentivi per la riqualificazione e l’efficientamento energetico. I dati parlano di 35 miliardi alla fine del 2014, con una crescita rispetto al 2013 che sfiora il 60%. Duccio Campagnoli, Presidente di Bologna Fiere ha commentato “Il mercato delle costruzioni italiano sta registrando cambiamenti fondamentali e grazie ad alcune politiche di sostegno verso un più sostenibile modo di costruire e di operare sul territorio si registrano segnali importanti. Queste risorse costituiscono un valore importante ma non sufficiente sia sul piano quantitativo che qualitativo. Bisogna passare dalla dimensione dell’edificio alla dimensione urbana in un’ottica di sistema di territori. Fondamentale è saper utilizzare al meglio valorizzandoli i finanziamenti europei, che in sette anni ammonteranno a 25 miliardi”. In un messaggio inviato al Presidente Campagnoli, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Del Rio ha sottolineato come “il titolo del Forum che caratterizzerà la prossima edizione di SAIE e di Smart City Exhibition, “Costruiamo le città del futuro! L’Italia che vuole ripartire, l’Italia che sa ripartire” coglie appieno l’impegno del Governo teso a mettere in campo azioni concrete che aiutino le imprese e l’occupazione, mentre migliorano la qualità della vita dei cittadini. In questo senso l’innovazione delle città, la rigenerazione urbana, l’efficientamento energetico, le politiche per le smart city e le smart community, le politiche abitative così come la valorizzazione e la manutenzione del patrimonio immobiliare pubblico sono sfide decisive che vogliamo affrontare e vincere insieme: governo centrale, amministrazioni locali, imprese e cittadini. Nei mesi che ci separano dalla manifestazione avremo modo di approfondire insieme temi e scenari per presentarci all’appuntamento con proposte concrete e azioni immediatamente possibili”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.