Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Firmato dal Ministro per l’Ambiente Gian Luca Galletti un decreto che suddivide 35 milioni di euro stanziati per il Programma sperimentale nazionale di mobilità casa-scuola e casa-lavoro Il decreto firmato dal ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha approvato 23 progetti di mobilità sostenibile al Centro Nord per un totale di circa 20 milioni di euro e 14 al centro sud per un totale di 13 milioni di euro. I progetti finanziati nel nord Italia, che rientrano nel Programma sperimentale nazionale di mobilità casa-scuola e casa-lavoro previsto dal Collegato Ambientale, interessano molti e variegati interventi, da quelli per incentivare il bike e car sharing, il bike e car pooling, il piedibus, i buoni mobilità, programmi di educazione alla sicurezza stradale e di riduzione del traffico, dell’inquinamento e della sosta degli autoveicoli in prossimità di istituti scolastici e delle sedi di lavoro. In particolare saranno finanziati nel nord Italia 6 progetti in Veneto e in Lombardia, cinque in Emilia Romagna, quattro in Piemonte e 2 in Trentino Alto Adige. Torino è la città più alta nella graduatoria dei finanziamenti, con 3 milioni di euro suddivisi tra il progetto Pascal – Percorsi partecipati Scuola Lavoro – il progetto Torino Mobility Lab e il progetto “IntraNET per una mobilità sostenibile” proposto dall’Unione Comuni Nord Est Torino, a ognuno di questi il ministero contribuisce con un milione di euro. Nel sud Italia saranno finanziati quattro progetti verranno cofinanziati nelle Marche, due nel Lazio, in Sardegna e in Toscana, uno in Calabria, Campania, Abruzzo e Sicilia. Anche in questo caso si tratta di interventi per incentivare il bike e car sharing, il bike e car pooling, il piedibus, i buoni mobilità, programmi di educazione alla sicurezza stradale e di riduzione del traffico, dell’inquinamento e della sosta degli autoveicoli in prossimità di istituti scolastici e delle sedi di lavoro. Molto soddisfatto il ministro Galletti che ha apprezzato in particolare la vasta partecipazione al progetto. Sono infatti più di 100 tra comuni ed altri enti locali ad aver presentato iniziative a sostegno della nuova mobilità in grado di migliorare la qualità dell’aria e quindi la vita delle persone, aiutando anche il raggiungimento degli obiettivi fissati dalla COP21 di Parigi per clima. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/11/2020 Il bonus mobilità è già finito, bruciati 215 milioni in 24 ore Bonus mobilità: finiti in 24 ore i 215 milioni che sono serviti soprattutto per l’acquisto di ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
13/10/2020 Vendite triplicate nel 2020 per le auto elettriche, la quota di mercato arriverà al 10% Nonostante l’emergenza da coronavirus, le vendite di veicoli elettrici hanno registrato un’impennata dal primo gennaio di ...
01/09/2020 Auto elettriche, siamo alla svolta? EuPD Research: significativo incremento delle vendite di auto elettriche nel primo trimestre 2020 negli otto mercati ...
27/08/2020 Mobilità elettrica: così l’Italia muove il mondo L’Italia ha un ruolo importante nella progettazione e realizzazione di veicoli elettrici, ma anche di componenti ...
20/05/2020 Auto del futuro: idrogeno vs energia elettrica Mobilità sostenibile: sono 2 le tecnologie più promettenti, le automobili alimentate a idrogeno e quelle elettriche. ...
20/05/2020 Un futuro luminoso per l'auto elettrica, nonostante il coronavirus IEA: nonostante il coronavirus ottime previsioni di crescita per il mercato dell'auto elettrica che potrebbe raggiungere ...
15/04/2020 Macchine elettriche, possibile crollo del 43% a causa del COVID-19 L’epidemia di coronavirus ha bloccato il mercato dei veicoli elettrici (EV) e il quello delle materie ...
08/04/2020 Auto elettrica: ciò che è bene sapere sulla manutenzione Dopo aver acquistato un’auto elettrica come ci si comporta per la sua manutenzione? Ecco qualche informazione ...
30/03/2020 Auto elettriche e pompe di calore sono green e vincenti già oggi Uno studio evidenzia che già oggi auto elettriche e pompe di calore contribuiscono a ridurre le ...