Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
DEinternational Italia Srl, la società di servizio della Camera di Commercio Italo-Germanica insieme ad Ambiente Italia, ripropongono anche quest’anno il corso di formazione per energy managers, sviluppato in collaborazione con il programma SAVE della Comunità Europea. Il corso si rivolge ai responsabili tecnici per favorire l’efficienza energetica e per ridurre i costi dell’energia nell’azienda. Gli incontri prevedono un iter formativo che oltre alla parte teorica include anche l’applicazione pratica. Il corso offre ai partecipanti: la possibilità di condividere un network con le loro controparte europee tramite un e-forum documentazione scritta, includendo case studies checklist e strumenti di calcolo da utilizzare nella propria azienda lo sviluppo di uno studio di fattibilità in merito ad un progetto concreto. Grazie al corso i partecipanti acquistano la capacità di: Analizzare qualsiasi situazione energetica Sviluppare progetti a livello tecnico per il risparmio energetico Presentare il return on investment alla direzione aziendale Favorire e coordinare progetti adeguati Valutare e assicurare risparmi mirati Favorire processi di miglioramento continuativi Contenuti seminario Moduli di gestione Acquisto e commercio di energia, legislatura nel settore energia, commercio di emissioni Calcolo economico, progetti di gestione Gestione dati dell’energia Moduli di tecnologia Concetti base del settore energetico Requisiti energetici degli edifici, costruzioni ad energia efficiente Riscaldamento Calore di processo, vapore, recupero calore Cogenerazione Aria condizionata Refrigerazione Engineering (elettrico) Illuminazione Aria compressa Energia solare Energia a biomassa Energia geotermica Il training avrà una durata complessiva di 104 ore più alcune ore di tutoraggio online. Per ulteriori informazioni contattate:DEinternational Italia SrlLara IungoTel. 02 398009 23email [email protected] Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
02/02/2023 L’aria sempre più irrespirabile delle città italiane Il dossier di Legambiente Mal’Aria parla di un’Italia che soffoca nell’inquinamento: 29 città sulle 95 analizzate hanno ...
01/02/2023 Nel 2021 cresce l'elettricità da fonti rinnovabili Eurostat segnala che nel 2021 la percentuale di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo ...
31/01/2023 Eolico e fotovoltaico superano il gas in UE Le energie rinnovabili hanno generato il 22% dell'elettricità in UE nel 2022, superando il gas, al ...
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...
25/01/2023 Riciclo dei rifiuti: l’Italia è regina europea in economia circolare Il report della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile segnala che l'Italia è ai vertici in Europa ...
24/01/2023 Batterie ioni litio: per la prima volta, il prezzo tocca i 151 $/kWh Tra il 2021 e il 2022 i prezzi delle batterie agli ionio litio sono cresciuti del ...
23/01/2023 K.EY, appuntamento a Rimini con la fiera delle energie rinnovabili Dal 22 al 24 marzo 2023 a Rimini la prima edizione di K.EY, dedicata alle energie ...
19/01/2023 Eni MyChange, lo strumento di formazione innovativo nel campo della sostenibilità MyChange è lo strumento digitale che propone alle imprese contenuti formativi e preziosi spunti di riflessione ...
18/01/2023 Energia, al via procedimento autorizzativo per collegamento Italia-Tunisia Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica dà l’ok all’iter per il corridoio energetico da oltre ...