Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
DEinternational Italia Srl, la società di servizio della Camera di Commercio Italo-Germanica insieme ad Ambiente Italia, ripropongono anche quest’anno il corso di formazione per energy managers, sviluppato in collaborazione con il programma SAVE della Comunità Europea. Il corso si rivolge ai responsabili tecnici per favorire l’efficienza energetica e per ridurre i costi dell’energia nell’azienda. Gli incontri prevedono un iter formativo che oltre alla parte teorica include anche l’applicazione pratica. Il corso offre ai partecipanti: la possibilità di condividere un network con le loro controparte europee tramite un e-forum documentazione scritta, includendo case studies checklist e strumenti di calcolo da utilizzare nella propria azienda lo sviluppo di uno studio di fattibilità in merito ad un progetto concreto. Grazie al corso i partecipanti acquistano la capacità di: Analizzare qualsiasi situazione energetica Sviluppare progetti a livello tecnico per il risparmio energetico Presentare il return on investment alla direzione aziendale Favorire e coordinare progetti adeguati Valutare e assicurare risparmi mirati Favorire processi di miglioramento continuativi Contenuti seminario Moduli di gestione Acquisto e commercio di energia, legislatura nel settore energia, commercio di emissioni Calcolo economico, progetti di gestione Gestione dati dell’energia Moduli di tecnologia Concetti base del settore energetico Requisiti energetici degli edifici, costruzioni ad energia efficiente Riscaldamento Calore di processo, vapore, recupero calore Cogenerazione Aria condizionata Refrigerazione Engineering (elettrico) Illuminazione Aria compressa Energia solare Energia a biomassa Energia geotermica Il training avrà una durata complessiva di 104 ore più alcune ore di tutoraggio online. Per ulteriori informazioni contattate:DEinternational Italia SrlLara IungoTel. 02 398009 23email iungo@deinternational.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...