Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Efficienza energetica e conservazione storica con sistema Isotec: il caso di Villa Nogarola 26/06/2025
E’ stato presentato al pubblico lo scorso 5 dicembre il nuovo spazio, in piazza San Babila, dedicato ai prodotti a Brand Milano, firmato dallo studio storage associati. I 70mq si armonizzano perfettamente con il contesto architettonico della piazza e coniugano design, innovazione ed efficienza energetica. L’Official Store nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano, PLG Professional Licensing Group, master licenziatario del brand, e un gruppo di importanti aziende internazionali del mondo del design, arredo e hi-tech, da Saint Gobain Glass a Ponzio, da Mitsubishi Electric a Saporiti Italia. L’Official Store, che nelle intenzioni vuole diventare anche un punto di aggregazione per cittadini e turisti, sarà attivo fino all’Expo 2015 e fornirà oltre ai prodotti del Brand Milano anche un servizio di informazione turistica sulla città. L’Assessore al Commercio, Attività Produttive e Turismo Franco D’Alfonso presentando il progetto ha sottolineato: “Con questa nuova struttura Milano si prepara per il grande appuntamento di Expo 2015 con la realizzazione di prodotti a Brand Milano, espressione di design e qualità. L’Official Store offrirà a turisti e cittadini una vasta gamma di articoli: dal food all’abbigliamento, dai gadget agli accessori di vario genere”. La Società PLG Professional Licensing Group srl, Licenziatario Ufficiale del brand per il prossimo quinquennio, è impegnata nel garantire non solo la produzione delle linee dei vari articoli, in collaborazione con le migliori marche sul mercato, ma a sostenere l’affermazione del Brand Milano in occasione di manifestazioni italiane e/o internazionali.. Il progetto: Tutta la struttura, grazie agli impianti e ai materiali utilizzati, è ecosostenibile e si caratterizza per l’attenzione al risparmio energetico e isolamento termico. La struttura esterna, ingegnerizzata dalla Saporiti Italia, realizzata interamente in acciaio, è stata studiata per aprirsi all’esterno durante il giorno, per mostrare i prodotti, e chiudersi la sera, mantenendo comunque la luminosità interna grazie alla copertura a rete microforata in alluminio di Ponzio, che ha creato anche un apposito colore a campione in esclusiva per il progetto “grigio sanbabila”. La stessa società ha specificamente ideato e progettato i serramenti, sempre in alluminio, che permettono la realizzazione di grandi vetrate apribili con sistema frame‐less di scorrimento laterale. Saint-Gobain Glass ha fornito una soluzione ad hoc, frutto della combinazione dei vetri antiriflesso SGG Vision-Lite e di quelli a bassa emissività SGG Planitherm Inox, per i quasi 100 m2 di superficie vetraria, che garantisce massima resa energetica, sicurezza, comfort e design. La vetrata risponde alle esigenze estetiche e di altissimo isolamento termico invernale e estivo, e permette di incrementare il risparmio sulla bolletta energetica e la qualità dell’aria. Per quanto riguarda il risparmio energetico la soluzione proposta da Saint-Gobain Glass garantisce oggi consumi ridotti di circa il 20% ed un considerevole miglioramento del comfort abitativo Il vetro SGG Vision-Lite, dotato di un rivestimento superficiale applicato su lastre SGG Diamant – un vetro extrachiaro estremamente trasparente – è in grado di ridurre enormemente il riflesso e rende la vetrina prraticamente invisibile. I criteri di sicurezza per la protezione delle persone impongono inoltre che le lastre utilizzate siano sicure, ovvero composte di vetri che in caso di rottura accidentale non rilascino frammenti pericolosi per passanti e visitatori. Lo speciale assemblaggio di SGG Vision-Lite in vetri stratificati di sicurezza SGG Stadip assicura tale prestazione. Gli interni, appositamente studiati da storageassociati e realizzati da Saporiti Italia, sono in legno multistrato Okume mentre gli arredi sono totalmente modulari e personalizzabili a seconda della stagione e delle esigenze di vendita. L’Official Store è anche un esempio di efficienza energetica grazie all’inserimento, nella copertura, di pannelli fotovoltaici invisibili che garantiscono l’alimentazione degli impianti, forniti da Dimensione Solare divisione Energy di Ponzio. Un risparmio energetico raggiunto grazie anche all’utilizzo di sistemi di illuminazione a led ad alto rendimento e basso consumo, appositamente studiati e realizzati da Led Luci & Dintorni che ha inserito degli articoli ad alta resa luminosa contribuendo ad un notevole risparmio energetico, senza rinunciare al design del prodotto, interamente Made in italy, che naturalmente rispetta le normative vigenti. Per la climatizzazione e il riscaldamento dell’Official Store, è stata scelta la tecnologia a pompa di calore di ultima generazione di Mitsubishi Electric. Il sistema a pompa di calore, progettato in collaborazione con la società IT Impianti Tecnologici, soddisfa al meglio le specifiche esigenze della struttura commerciale garantendo un elevato livello di comfort per i clienti. Inoltre, il consumo energetico per la climatizzazione invernale ed estiva si riduce fino al 50% rispetto ad un sistema tradizionale azzerando le emissioni di CO2 sul posto. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
04/06/2025 Dubai: da ippodromo a quartiere green che sostiene il benessere dei residenti A cura di: Tommaso Tautonico L'ippodromo Jebel Ali di Dubai verrà trasformato in un nuovo quartiere green progettato per il benessere ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...