Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Klimahouse 2011 premia gli espositori per le migliori innovazioni tecnologiche e per le strategie di marketing vincenti. In occasione della sesta edizione della manifestazione fieristica leader in Italia per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia, in scena dal 27 al 30 Gennaio 2011, Fiera Bolzano presenta il “Klimahouse Marketing Award” e il “KlimahouseTrend“. In mostra a Bolzano le tecnologie più all’avanguardia di circa 400 aziende espositrici e un ricco programma di contorno: dalle visite guidate a edifici CasaClima al sempre più articolato congresso ‘Costruire il futuro’, dai numerosi convegni organizzati con autorevoli associazioni di settore a rassegne fotografiche. Il successo di “Klimahouse” è segnato, a partire dalla sua prima edizione, da rapidi ritmi di crescita sia per visitatori (23.931 nel 2006, 35.753 nel 2007, 37.000 nel 2008, 36.600 nel 2009 e 38.000 nel 2010) sia per espositori (252 nel 2006, 373 nel 2007, 375 nel 2008, 380 nel 2009 e 391 nel 2010). Anche la superficie dedicata alla manifestazione è stata ampliata passando dai circa 7.000 m2 del 2006 ai quasi 13.000 m2 del 2010. Dal 2007 “Klimahouse” registra il tutto esaurito e le liste d’attesa delle aziende che vorrebbero esporre alla kermesse sono sempre più lunghe. La filosofia di “Klimahouse” è puntare alla qualità dei contenuti: oltre al ricco programma collaterale di eventi mirati alla divulgazione e sensibilizzazione sul tema della sostenibilità in edilizia, Fiera Bolzano, grazie all’aiuto di comitati tecnici formati da autorevoli esperti, seleziona e premia i propri espositori per il loro impegno nella tutela ambientale, per gli standard di risparmio energetico raggiunti dai propri prodotti e per la capacità di soddisfare, durante “Klimahouse”, la sete d’informazione degli operatori del settore, dei responsabili dell’Amministrazione Pubblica e del pubblico presente in Fiera. Klimahouse Marketing Award: le migliori strategie di comunicazione e di marketing Nel 2011 alla sua seconda edizione, il “Klimahouse Marketing Award”, organizzato in collaborazione con l’Agenzia CasaClima di Bolzano, mira a premiare i migliori progetti esposti in fiera secondo i criteri di comunicazione del progetto; una giuria di esperti valuta quale tra questi è oggetto della campagna di comunicazione più efficace. Il “Klimahouse Marketing Award” è suddiviso in due categorie e Fiera Bolzano assegna il premio in forma di buoni di diverso valore da utilizzarsi in occasione di prossime partecipazioni all’edizione di “Klimahouse”, a Bolzano o in Umbria. I vincitori del primo premio ricevono inoltre una ‘statuetta’ col simbolo di Fiera Bolzano realizzata dal noto architetto e designer bolzanino Matteo Thun. All’edizione 2010 del “Klimahouse Marketing Award” hanno partecipato circa trenta aziende valutate dalla giuria tecnica composta da Norbert Lantschner, direttore dell’Agenzia CasaClima, Stefano Dal Savio, coordinatore Renertec – TIS Innovation Park, Paul Seeber, titolare Architekturplus di Varna, Reinhold Marsoner, direttore Fiera Bolzano e Fabio Da Col, responsabile servizi commerciali di Fiera Bolzano. KlimahouseTREND: i prodotti più innovativi ed efficienti Alla sua seconda edizione anche il “KlimahouseTrend”, iniziativa promossa da Fiera Bolzano in collaborazione con la rivista specializzata Frames del Gruppo 24 Ore. “KlimahouseTrend” è un osservatorio che segnala, attraverso l’analisi di un comitato scientifico, le proposte più innovative, più efficienti e capaci di coniugare in una sintesi olistica tra tecnologia e soluzione formale (ove necessaria), i materiali o i sistemi costruttivi occorrenti per realizzare una costruzione ecosostenibile. La graduatoria, a pari merito, di sei segnalazioni per sei categorie di sistemi o prodotti, viene stilata a fronte dalla raccolta delle autocandidature inviate dagli stessi espositori di “Klimahouse” e della valutazione delle stesse da parte di un comitato scientifico direttamente in Fiera. La giuria di qualità è composta da Donatella Bollani, coordinatore divisione architettura Gruppo 24 Ore, Fabrizio Bianchetti, direttore editoriale della rivista Frames del Gruppo 24 Ore, Norbert Lantschner, direttore Agenzia CasaClima, Valeria Erba, presidente ANIT (Associazione Nazionale Isolamento Termico e acustico) e Reinhold Marsoner, direttore Fiera Bolzano. I prodotti selezionati possono fregiarsi di un diploma di merito, essere oggetto di una eventuale mostra tecnico-fotografica itinerante ed essere pubblicati sulla rivista FRAMES. KLIMAHOUSE 2011 6a Fiera internazionale specializzata per l’efficienza energetica e la sostenibilità in edilizia Bolzano, 27 – 30 gennaio 2011 www.klimahouse.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.