Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Si rinnova anche per quest'anno durante il Salone del Mobile di Milano, dal 14 al 17 Aprile 2010, l'appuntamento con "ECOMADE 2010: I Prodotti Verdi", il FuoriSalone dedicato ai temi dell'ecocompatibilità ambientale, del risparmio energetico e dell'eco-abitare. La manifestazione, quest'anno alla sua 12° edizione, si svolgerà come di consueto all'interno della Sala Colonne del Palazzo ai Giureconsulti di Milano, nella splendida cornice di Piazza Duomo. Le categorie merceologiche in esposizione spazieranno dai materiali isolanti agli elettrodomestici a risparmio energetico, fino a una collettiva delle eccellenze dell'artigianato lombardo. Ad arricchire questa edizione è previsto un programma di visite guidate su prenotazione per gruppi di max 15 addetti ai lavori: Architetti, Bioarchitetti, Progettisti, Arredatori, Geometri, Ingegneri, Artigiani, Negozianti, etc.. Le visite saranno guidate da un team di affermati bioarchitetti che presenteranno le caratteristiche ecosostenibili dei prodotti esposti dalle aziende e dagli enti partecipanti. Infine la Tavola Rotonda "Vernici naturali, all'acqua e a solvente: un confronto sulle prestazioni tecniche e ambientali dei prodotti per la protezione e la finitura del legno" che si svolgerà Venerdì 16 Aprile, dalle 18.00 alle 20.30. Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato. ECOMADE "I Prodotti Verdi" (14-17 Aprile 2010) Palazzo ai Giureconsulti (Sala Colonne) – Piazza dei Mercanti, 2 (MM Duomo) Aperto al pubblico, partecipazione gratuitahttp://www.eco-network.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...