Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Lo studio BIG è stato selezionato per realizzare il nuovo Amagerforbraending, impianto di produzione di energia dai rifiuti che sarà inaugurato entro il 2016, a Copenhagen.Il progetto rappresenta la più grande iniziativa ambientale mai realizzata in Danimarca, con un budget stimato di 3,5 miliardi di corone danesi, che andrà a sostituire l'attuale impianto, di circa 40 anni, integrando le più recenti tecnologie di trattamento dei rifiuti e alte prestazioni ambientali.Invece di considerare il nuovo impianto come un oggetto architettonico isolato, l'edificio è concepito come un'opportunità per creare una destinazione in sé e, quindi, riflette la visione progressista di creare un nuovo tipo di impianto di trattamento dei rifiuti. Il tetto è trasformato in una pista da sci, accessibile attraverso un ascensore che sale lungo la ciminiera, lasciando intravedere scorci del funzionamento interno dell'impianto, per poi giungere a una piattaforma di osservazione che offre una vista completa sulla città da quella che sarà una delle strutture più alte di Copenaghen.Tutto questo mentre la ciminiera rilascia anelli di fumo da 30 metri di diametro, ideati da uno studio artistico con sede in Germania, ogni volta che 1 tonnellata di CO2 viene trattata, "come a ricordare delicatamente l'impatto dei consumi sull'ambiente". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
02/04/2025 Rete elettrica UE: servono investimenti per evitare il blackout della transizione energetica La rete elettrica dell’UE è obsoleta e inadatta a sostenere la transizione energetica. Servono investimenti massicci, ...