Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
In occasione della 39ª edizione di MCE, lunedì 17 marzo Viessmann organizza il Convegno rivolto a progettisti, architetti e ai professionisti del settore della progettazione “Efficienza – Sostenibilità – Innovazione. Fonti energetiche ed evoluzione della tecnologia: la cella a combustibile da futuribile ad attuale”. All’incontro, moderato dal Prof. Mario Tozzi, partecipano illustri rappresentanti del mondo della progettazione, dell’industria e dello sviluppo tecnologico, tra cui Mario Cucinella – MCArchitects, Roberto Snaidero – Presidente FederlegnoArredo e Walter Bornscheuer – Direttore Sviluppo Tecnologico Viessmann. In occasione del Convegno verranno premiati i cinque progetti vincitori e i dodici menzionati del Concorso di Idee 2013 “La progettazione innovativa ed €conomicamente sostenibile” focalizzato sulla promozione dell’efficienza nella progettazione vista come integrazione tra la soluzione architettonica e le scelte impiantistiche in chiave di sostenibilità. I lavori premiati si sono distinti per i contenuti tecnologici, per l’impiego di soluzioni energetiche rinnovabili e per il ridotto utilizzo di fonti fossili per contenere al minimo le emissioni in ambiente. Gli elaborati sono stati giudicati da una commissione indipendente composta da docenti universitari, ricercatori, giornalisti e professionisti del settore. I progetti premiati e menzionati sono stati raccolti in un volume che sarà distribuito ai partecipanti al convegno. Durante l’evento verrà presentata l’edizione 2014 del concorso “La progettazione e la tecnica di qualità come opportunità economica”, che intende promuovere la progettazione integrata di edifici-impianti d’avanguardia in chiave di efficienza e sostenibilità. Gli elaborati potranno fare riferimento a riqualificazioni di impianti esistenti o nuove installazioni su applicazioni civili, commerciali o agricole. Tutti i prodotti previsti negli elaborati dovranno essere correntemente disponibili sul mercato. Da martedì 17 a venerdì 21 marzo Viessmann partecipa inoltre alla 39ª edizione di Mostra Convegno Expocomfort in uno stand di 1000 m² (Pad. 7 stand G31) in cui verranno presentate le innovazioni, dal residenziale all’industriale e per tutte le fonti di energia, che combinano in modo efficiente fonti rinnovabili e fossili. Efficienza – Sostenibilità – Innovazione Fonti energetiche ed evoluzione della tecnologia: la cella a combustibile da futuribile ad attuale Lunedì 17 marzo h. 16.00-19.30 Atahotel Expo Fiera – Pero (Milano) – Sala Europa Scarica il programma del convegno Registrati al convegno Efficienza – Sostenibilità – Innovazione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.