“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
In occasione della 39ª edizione di MCE, lunedì 17 marzo Viessmann organizza il Convegno rivolto a progettisti, architetti e ai professionisti del settore della progettazione “Efficienza – Sostenibilità – Innovazione. Fonti energetiche ed evoluzione della tecnologia: la cella a combustibile da futuribile ad attuale”. All’incontro, moderato dal Prof. Mario Tozzi, partecipano illustri rappresentanti del mondo della progettazione, dell’industria e dello sviluppo tecnologico, tra cui Mario Cucinella – MCArchitects, Roberto Snaidero – Presidente FederlegnoArredo e Walter Bornscheuer – Direttore Sviluppo Tecnologico Viessmann. In occasione del Convegno verranno premiati i cinque progetti vincitori e i dodici menzionati del Concorso di Idee 2013 “La progettazione innovativa ed €conomicamente sostenibile” focalizzato sulla promozione dell’efficienza nella progettazione vista come integrazione tra la soluzione architettonica e le scelte impiantistiche in chiave di sostenibilità. I lavori premiati si sono distinti per i contenuti tecnologici, per l’impiego di soluzioni energetiche rinnovabili e per il ridotto utilizzo di fonti fossili per contenere al minimo le emissioni in ambiente. Gli elaborati sono stati giudicati da una commissione indipendente composta da docenti universitari, ricercatori, giornalisti e professionisti del settore. I progetti premiati e menzionati sono stati raccolti in un volume che sarà distribuito ai partecipanti al convegno. Durante l’evento verrà presentata l’edizione 2014 del concorso “La progettazione e la tecnica di qualità come opportunità economica”, che intende promuovere la progettazione integrata di edifici-impianti d’avanguardia in chiave di efficienza e sostenibilità. Gli elaborati potranno fare riferimento a riqualificazioni di impianti esistenti o nuove installazioni su applicazioni civili, commerciali o agricole. Tutti i prodotti previsti negli elaborati dovranno essere correntemente disponibili sul mercato. Da martedì 17 a venerdì 21 marzo Viessmann partecipa inoltre alla 39ª edizione di Mostra Convegno Expocomfort in uno stand di 1000 m² (Pad. 7 stand G31) in cui verranno presentate le innovazioni, dal residenziale all’industriale e per tutte le fonti di energia, che combinano in modo efficiente fonti rinnovabili e fossili. Efficienza – Sostenibilità – Innovazione Fonti energetiche ed evoluzione della tecnologia: la cella a combustibile da futuribile ad attuale Lunedì 17 marzo h. 16.00-19.30 Atahotel Expo Fiera – Pero (Milano) – Sala Europa Scarica il programma del convegno Registrati al convegno Efficienza – Sostenibilità – Innovazione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...