Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
In occasione della 39ª edizione di MCE, lunedì 17 marzo Viessmann organizza il Convegno rivolto a progettisti, architetti e ai professionisti del settore della progettazione “Efficienza – Sostenibilità – Innovazione. Fonti energetiche ed evoluzione della tecnologia: la cella a combustibile da futuribile ad attuale”. All’incontro, moderato dal Prof. Mario Tozzi, partecipano illustri rappresentanti del mondo della progettazione, dell’industria e dello sviluppo tecnologico, tra cui Mario Cucinella – MCArchitects, Roberto Snaidero – Presidente FederlegnoArredo e Walter Bornscheuer – Direttore Sviluppo Tecnologico Viessmann. In occasione del Convegno verranno premiati i cinque progetti vincitori e i dodici menzionati del Concorso di Idee 2013 “La progettazione innovativa ed €conomicamente sostenibile” focalizzato sulla promozione dell’efficienza nella progettazione vista come integrazione tra la soluzione architettonica e le scelte impiantistiche in chiave di sostenibilità. I lavori premiati si sono distinti per i contenuti tecnologici, per l’impiego di soluzioni energetiche rinnovabili e per il ridotto utilizzo di fonti fossili per contenere al minimo le emissioni in ambiente. Gli elaborati sono stati giudicati da una commissione indipendente composta da docenti universitari, ricercatori, giornalisti e professionisti del settore. I progetti premiati e menzionati sono stati raccolti in un volume che sarà distribuito ai partecipanti al convegno. Durante l’evento verrà presentata l’edizione 2014 del concorso “La progettazione e la tecnica di qualità come opportunità economica”, che intende promuovere la progettazione integrata di edifici-impianti d’avanguardia in chiave di efficienza e sostenibilità. Gli elaborati potranno fare riferimento a riqualificazioni di impianti esistenti o nuove installazioni su applicazioni civili, commerciali o agricole. Tutti i prodotti previsti negli elaborati dovranno essere correntemente disponibili sul mercato. Da martedì 17 a venerdì 21 marzo Viessmann partecipa inoltre alla 39ª edizione di Mostra Convegno Expocomfort in uno stand di 1000 m² (Pad. 7 stand G31) in cui verranno presentate le innovazioni, dal residenziale all’industriale e per tutte le fonti di energia, che combinano in modo efficiente fonti rinnovabili e fossili. Efficienza – Sostenibilità – Innovazione Fonti energetiche ed evoluzione della tecnologia: la cella a combustibile da futuribile ad attuale Lunedì 17 marzo h. 16.00-19.30 Atahotel Expo Fiera – Pero (Milano) – Sala Europa Scarica il programma del convegno Registrati al convegno Efficienza – Sostenibilità – Innovazione Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...