Sono stati presentati a Bruxelles i risultati del bando Energia Intelligente per l'Europa del 2010. In particolare sono state avviate le procedure per 44 progetti selezionati, per ricevere una somma di circa € 58.000.000 disponibili nel quadro dell'invito a presentare proposte 2010 per il progetto del programma Energia intelligente – Europa.Questi nuovi progetti contribuiranno al più ampio utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili e aumento dei livelli di efficienza energetica in tutta Europa.I 44 progetti sono stati selezionati su 349 proposte presentate entro lo scorso giugno da circa 3.000 organizzazioni con sede nei 27 Stati membri dell'UE nonché in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Croazia.Quasi la metà dei candidati appartiene a piccole e medie imprese, seguita da un numero consistente di amministrazioni pubbliche ed organizzazioni non governative.Per il secondo anno consecutivo, il numero di progetti nel settore dei trasporti è aumentato notevolmente.Le procedure di valutazione per i 44 nuovi progetti proseguiranno fino a marzo, quando è previsto l'inizio dei primi progetti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
13/04/2021 Le rinnovabili battono le fossili: 39% vs 36% Nel 2020 la percentuale di elettricità generata da fonti rinnovabili nel mix energetico dell'UE ha superato ...
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
09/04/2021 La distruzione delle foreste e gli impatti sul clima Perdiamo le foreste a un ritmo impressionante, con effetti che rischiano di diventare irreversibili sul clima ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
02/04/2021 Le professioni green: architetto del paesaggio, landscape designer e garden designer Garden designer, landscape designer e architetto del paesaggio, le figure professionali che si occupano di ideare ...
02/04/2021 Il sistema di trasporto più ecologico? Il treno Il treno è il sistema di trasporto più sostenibile e che causa meno emissioni. Viaggiare in ...
01/04/2021 Net Zero Summit: raggiungere l'obiettivo di 1,5° si può Vertice Net Zero dell'IEA-COP26: la strada per ridurre le emissioni globali di gas serra e raggiungere ...
01/04/2021 Forestazione urbana, pubblicato l'avviso pubblico per il finanziamento dei progetti Le città metropolitane hanno tempo fino al 20 luglio per presentare fino a 5 progetti per ...