Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Una completa difesa dagli agenti esterni, un controllo delle radiazioni Uva, la possibilità di abbattere i costi di manutenzione per ben 10 anni, mantenere la durata nel tempo e, non ultimo, massimizzare le rese dell’impianto. Sono queste le fondamentali e ragguardevoli caratteristiche di quelli che saranno i nuovi moduli Electro Solar grazie all’impiego di una nuovissima tecnologia di ultima generazione. Aqua Vision Friend, questo il nome di una vera “pozione magica”, è una molecola di biossido di silicio – nella specifica composizione sperimentata – concepita per creare una protezione idrorepellente sulla superficie dei prodotti sulla quale verrà posata: un invisibile reticolo di “copertura” che renderà il modulo durevole, inattaccabile alle intemperie, al calore, alle pioggie acide e all’umidità. Con questa nuova tecnologia, Electro Solar persegue la sua vocazione di ricerca e innovazione costante per migliorare un prodotto finito Made in Italy di eccellenza che rientra nella completa filiera garantita dall’azienda padovana: Electro Solar infatti, si colloca più che mai tra i pochi produttori capaci di offrire la completa catena del fotovoltaico, dalla progettazione alla realizzazione di macchine e linee, fino al pannello finito con la sua installazione. In questo ambito, Electro Solar garantisce standard qualitativi e di perfomance che vanno ben oltre a ciò che il mercato offre e che prevedono anche l’utilizzo di plus unici nel loro genere, com’è appunto Aqua Vision Friend. Electro Solar infatti, è oggi tra le prime aziende che utilizzano nanotecnologia di protezione a base di biossido di silicio, coating unico nel suo genere. Grazie alla certificazione del TÜV InterCert GmbH inoltre, che integra l’applicazione di Aqua Vision Friend, Electro Solar garantirà ancor più al proprio cliente la sicurezza di un articolo nato da ricerca e tecnologia ai massimi livelli. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...