Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
In occasione di Energethica, 5° Salone dell'energia rinnovabile e sostenibile che si terrà a Genova, Fiera del Mare, dal 4 al 6 Marzo 2010, sono stati banditi 2 concorsi per giovani progettisti."Energia e trasporto merci: risparmio energetico e fonti rinnovabili per una catena logistica sostenibile"I progetti presentati dovranno riguardare l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili nella catena logistica della distribuzione delle merci. Partendo da un caso esistente o da nuove ipotesi di lavoro su territori definiti, dovrà essere proposta una soluzione per una catena di logistica integrata ed ecosostenibile affrontando i temi del corretto uso dell'energia, in un'ottica di sostenibilità ambientale, nelle diverse fasi che compongono il ciclo logistico di distribuzione delle merci in ambito urbano, nazionale o internazionale (corridoi ferroviari merci europei): tipologia/e di fonte/i rinnovabile/i utilizzata/e nel progetto, ivi compresi gli impianti di produzione e i sistemi di distribuzione dell'energia stessa, mezzi di trasporto utilizzati, organizzazione della catena logistica e livello di affidabilità del servizio progettato, coinvolgimento del mondo industriale, delle Amministrazioni Locali e della popolazione, ricadute sociali del benessere.Il premio sarà unico e il vincitore riceverà, con il sostegno di SBB Cargo Italia, un premio in denaro pari a 4.000,00 Euro e un oggetto simbolico a decretare la classificazione al primo posto. Tutti i finalisti vedranno inoltre esposto su pannelli la propria proposta progettuale in occasione di Energethica.I progetti dovranno pervenire il 16 febbraio 2010. "Progetti che integrano la produzione di energia da impianti solari fotovoltaici"In linea generale, i progetti dovranno riguardare soluzioni innovative e sensibili nell'ambito della trasformazione dell'energia e dell'utilizzo etico delle risorse energetiche; le soluzioni proposte dovranno vertere in particolare sulla micro-mini generazione distribuita, ovvero di tutte quelle soluzioni di produzione energetica da fonte rinnovabile di piccola taglia che, allacciandosi in Bassa Tensione, non impattano sulla Rete.Il premio sarà unico ed il vincitore riceverà, con il sostegno di Leasint, un premio in denaro pari a 3.000,00 Euro, un oggetto simbolico e la garanzia di massima visibilità nell'ambito energetico.I progetti dovranno pervenire entro il 20-02-2010. Per ulteriori informazioni e per scaricare il modulo di iscrizione https://www.energethica.it/index_EE_premio_it.htm Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
30/05/2025 Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i filari di meleti A Ora, in provincia di Bolzano, nasce un impianto agrivoltaico unico in Italia: energia rinnovabile e ...
26/05/2025 Da ENEA RinnovAnguillara, la prima smart community italiana Ad Anguillara nasce la prima Smart Community italiana voluta da ENEA: energia condivisa, token e blockchain ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...