Fotovoltaico edifici vincolati: liberalizzazione, autorizzazioni necessarie e manutenzione ordinaria 31/01/2023
Chi compra casa con Ape sbagliato ha diritto al risarcimento: storica sentenza a tutela dei compratori 25/01/2023
Rinnovabili e comunità energetiche: la panoramica delle regioni che prevedono sconti e agevolazioni fiscali 11/01/2023
Bilancio di sostenibilità per imprese e pmi, nuova sfida per l’Italia entro il 2026: cos’è e come funziona 03/01/2023
A cura di: Fonte: www.agi.it Agevolazioni fiscali per tutte le aziende "che varano elementi che portano alla riduzione di emissioni di CO2 o risparmio energetico". Lo chiede da Napoli il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. "Gli incentivi alla rottamazione, spiega ai giornalisti a margine dell'assemblea degli industriali partenopei" li abbiamo messi all'interno del piano per il risparmio energetico", che costituisce uno dei quattro punti in cui si articola il pacchetto di richieste all'esecutivo degli imprenditori. Il piano "riguarda auto, elettrodomestici, rifiuti, motori elettrici, edilizia. Tutto quello che fa risparmio energetico e riduzioni di emissioni CO2"va supportato, non solo in un settore ma in generale". Un'altra agevolazione fiscale cui fa riferimento il leader di Confindustria nel suo pacchetto e' quella della deducibilità degli interessi passivi. La proposta degli imprenditori e' quella "di alzare il limite del 30% (rispetto al mol, oltre i quali non sono più deducibili, ndr.) e renderlo più flessibile, perché oggi e' troppo basso visto l'andamento dei tassi di interesse e degli stread". Gli altri due punti del pacchetto di richieste sono: aiutare la capitalizzazione delle imprese, "cioè i soldi che gli imprenditori mettono nelle imprese devono essere detassati o comunque avere tassazione più bassa"; incentivazione per tutti i tipi di investimento, ossia aliquote agevolate per gli utili destinati all'investimento. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
30/01/2023 Cambiamento climatico: è necessario accelerare il percorso verso la decarbonizzazione I prodotti e le soluzioni Eni nell’ottica di un futuro sempre più green: la multinazionale mira ...
25/01/2023 Sciopero benzinai, stop impianti e self service per 48 ore La protesta contro le decisioni del governo e il decreto Trasparenza. Al centro le sanzioni e ...
25/01/2023 Riciclo dei rifiuti: l’Italia è regina europea in economia circolare Il report della Fondazione per lo Sviluppo sostenibile segnala che l'Italia è ai vertici in Europa ...
24/01/2023 Batterie ioni litio: per la prima volta, il prezzo tocca i 151 $/kWh Tra il 2021 e il 2022 i prezzi delle batterie agli ionio litio sono cresciuti del ...
23/01/2023 K.EY, appuntamento a Rimini con la fiera delle energie rinnovabili Dal 22 al 24 marzo 2023 a Rimini la prima edizione di K.EY, dedicata alle energie ...
19/01/2023 Eni MyChange, lo strumento di formazione innovativo nel campo della sostenibilità MyChange è lo strumento digitale che propone alle imprese contenuti formativi e preziosi spunti di riflessione ...
18/01/2023 Energia, al via procedimento autorizzativo per collegamento Italia-Tunisia Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica dà l’ok all’iter per il corridoio energetico da oltre ...
16/01/2023 Clima, le aziende dei servizi pubblici investono 4,6 miliardi all’anno Le utility investono 4,6 miliardi di euro all'anno su decarbonizzazione, economia circolare, digitalizzazione e contribuiscono alla ...
13/01/2023 Quale futuro per il clima domestico Nel convegno Assotermica gli scenari legati al clima domestico, tra nuove tecnologie, sperimentazioni e risposte concrete.
12/01/2023 UE: nuove regole su imballaggi, accelerare su riuso e riciclo Obiettivo delle nuove norme UE sugli imballaggi è ridurre i rifiuti di imballaggio del 15% entro ...