Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
A cura di: Fonte: www.agi.it Agevolazioni fiscali per tutte le aziende "che varano elementi che portano alla riduzione di emissioni di CO2 o risparmio energetico". Lo chiede da Napoli il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia. "Gli incentivi alla rottamazione, spiega ai giornalisti a margine dell'assemblea degli industriali partenopei" li abbiamo messi all'interno del piano per il risparmio energetico", che costituisce uno dei quattro punti in cui si articola il pacchetto di richieste all'esecutivo degli imprenditori. Il piano "riguarda auto, elettrodomestici, rifiuti, motori elettrici, edilizia. Tutto quello che fa risparmio energetico e riduzioni di emissioni CO2"va supportato, non solo in un settore ma in generale". Un'altra agevolazione fiscale cui fa riferimento il leader di Confindustria nel suo pacchetto e' quella della deducibilità degli interessi passivi. La proposta degli imprenditori e' quella "di alzare il limite del 30% (rispetto al mol, oltre i quali non sono più deducibili, ndr.) e renderlo più flessibile, perché oggi e' troppo basso visto l'andamento dei tassi di interesse e degli stread". Gli altri due punti del pacchetto di richieste sono: aiutare la capitalizzazione delle imprese, "cioè i soldi che gli imprenditori mettono nelle imprese devono essere detassati o comunque avere tassazione più bassa"; incentivazione per tutti i tipi di investimento, ossia aliquote agevolate per gli utili destinati all'investimento. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...
24/12/2020 Il mondo potrebbe perdere le barriere coralline entro la fine del secolo Senza drastiche riduzioni delle emissioni di gas serra, tutte le barriere coralline del mondo potrebbero sbiancare ...