“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Il Sindaco di San Diego Kevin L. Faulconer ha annunciato che l’intero consiglio comunale ha approvato, con l’appoggio di imprese e associazioni ambientaliste, il piano d’azione Climate Action Plan che ha l’obiettivo di dimezzare le emissioni di gas serra e assicurare che entro il 2035 tutta l’elettricità sia prodotta dalle sole fonti rinnovabili, assicurando anche nuovi posti di lavoro. Il Sindaco ha commentato con molta soddisfazione che è stato raggiunto uno storico accordo bipartisan mettendo insieme gli interessi commerciali e ambientali per sostenere una comunità green e un’economia più forte. Si tratta di un progetto ambizioso e molto importante a pochi mesi dalla firma dell’accordo di Parigi, che consentirà a San Diego diventare la più grande città negli Stati Uniti ad utilizzare il 100% energia pulita. Il Piano di Azione per il clima prevede un pacchetto di politiche che aiuteranno l’ambiente e l’economia di San Diego, creando contemporaneamente nuovi posti di lavoro nel settore delle energie rinnovabili, migliorando la salute pubblica e la qualità dell’aria e utilizzando in modo più efficiente le risorse esistenti così da aumentare la produzione di energia pulita, migliorare la qualità della vita e risparmiare i soldi dei contribuenti. Tra gli step individuati dal consiglio comunale per assicurare il successo del piano da oggi al 2035, è previsto un programma per la crescita delle energie rinnovabili, l’attuazione di un piano per azzerare i rifiuti, lo sviluppo della mobilità elettrica, a partire dalle macchine del comune. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/08/2022 La coppa del mondo del Qatar non è così green come pensiamo I mondiali di calcio in Qatar saranno realmente un evento sostenibile? Secondo Carbon Market Watch la ...
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...
27/07/2022 Consumi energetici: quali sono gli elettrodomestici più energivori? Stufa elettrica ai primi posti per consumo energetico: la classifica di Selectra dedicata agli elettrodomestici energivori
27/07/2022 28 luglio, Earth Overshoot Day Giovedì è l’Overshoot Day, le risorse rinnovabili sono finite, dal 29 luglio inizia il sovrasfruttamento della ...
26/07/2022 Gas al 40%, petrolio al 32%, rinnovabili al 19%. Ecco quadro energia Italia nel 2021 Il MITE pubblica la relazione annuale sulla situazione energetica nazionale: la domanda cresce del 6,2%, in ...