Dal Rapporto “Photovoltaic Barometer 2015” pubblicato dal consorzio che controlla lo sviluppo delle energie rinnovabili EurObserve’ER, emerge che, mentre il fotovoltaico a livello mondiale ha continuato a crescere tra il 2013 e il 2014, i paesi dell’Unione europea hanno invece subito un calo del 32.3% nel 2014 rispetto all’anno precedente. In particolare in tutti gli stati membri lo scorso anno sono stati installati 6.9 GWp, portando alla fine del 2014 a 86.674 MWp la potenza fotovoltaica cumulata in UE. A livello europeo nel 2014 la medaglia d’oro va al Regno Unito, con 2448 MWp di nuova potenza, seguito da Germania con 1899 MWp e Francia, 975 MWp. L’Italia si ferma a 385 MWp. A livello globale la Cina batte tutti con 10600 MWp, seguita da Giappone e Stati Uniti. Il consorzio prevede che il 2015 segnerà la fine della crisi del mercato solare europeo e stima un nuovo installato per un totale di 8 GW, situazione che dovrebbe poi stabilizzarsi negli anni successivi. I primi 10 paesi nel 2014 per installazioni Con 38,3 e 18,4 GW a fine 2014, Germania e Italia restano i primi due mercati per potenza cumulata: Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.
15/02/2021 I pannelli fotovoltaici di nuova generazione? Flessibili e resistenti Un team di ricerca internazionale ha sviluppato celle solari in nanotubi di carbonio caratterizzate da flessibilità ...
05/02/2021 Finestre fotovoltaiche: efficienza record grazie alle nanoparticelle di carbonio Un team di ricercatori ha studiato la produzione di concentratori solari luminescenti ecologici e ad alta ...