Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Rilancio dell’Economia del settore immobiliare, valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e rating immobiliare Il Comitato Abitare Biotech in partnership con ANACI – Associazione Nazionale Amministratori Condominiali Immobiliari, e con l’Istituto I.I.P.L.E. di Bologna, sono lieti di invitarLa all’evento che stiamo organizzando per il 12 Giugno p.v. dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso il NOVHOTEL Bologna Fiera in via Michelino 73 a Bologna. L’evento è organizzato in collaborazione con ANACI Bologna, ANACI Emilia Romagna, Confartigianato, FederConsumatori, CNA, UPPI, Federimmobiliare, ANCE Bologna, l’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti, la Federazione degli Agenti Immobiliari e il Collegio dei Geometri ed è patrocinato dal Gruppo 24 Ore e dal Comune di Bologna, firmatario del PAES – Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile. L’incontro prevede una prima parte di presentazione del Progetto Abitare Biotech, in cui verrà riservata particolare attenzione alla figura dell’amministratore di condominio quale ambasciatore virtuoso del progetto. A seguire è prevista una Tavola Rotonda i cui argomenti riguarderanno le imprese edili e il loro ruolo da protagoniste nella riqualificazione e nella valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, con focus sul rating immobiliare e le nuove opportunità per rilanciare l’economia del settore con le reti d’impresa. Venerdì 12 Giungo 2015 – dalle ore 9:00 alle ore 13:00 presso NOVHOTEL Bologna Fiera – via Michelino, 73 – Bologna Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
04/06/2025 Dubai: da ippodromo a quartiere green che sostiene il benessere dei residenti A cura di: Tommaso Tautonico L'ippodromo Jebel Ali di Dubai verrà trasformato in un nuovo quartiere green progettato per il benessere ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...