Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Energia Italia invita gli operatori del settore a seguire il webinar gratuito dedicato al decreto 414/2023 del MASE, meglio conosciuto come decreto CACER. L’appuntamento si terrà Mercoledì 12 Giugno dalle ore 16:00 alle ore 17:30. Obiettivo dell’incontro è fornire una panoramica generale sulle 3 Configurazioni di Autoconsumo per la Condivisione di Energia Rinnovabile e sugli incentivi ventennali ad esse associati: Comunità energetiche Gruppi di autoconsumo Autoconsumatori individuali a distanza Grande spazio verrà dedicato al nuovo concetto di Autoconsumo Virtuale, che rappresenta una vera rivoluzione per il settore delle rinnovabili. Per ciascuna configurazione di autoconsumo il webinar andrà ad analizzare: Caratteristiche della struttura e dei partecipanti; Tipologie degli incentivi e modalità di generazione; Iter di richiesta e vincoli da rispettare. Si illustrerà infine per ogni CACER un caso d’uso di investimento volto a dimostrare come l’autoconsumo virtuale e il concetto di Comunità costituiscano un’opportunità concreta e vantaggiosa. Per l’iscrizione è necessario andare sul sito di Energia Italia nella sezione Eventi. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
27/03/2025 Crescita record per le rinnovabili: +585 GW nel 2024. Ma non basta IRENA segnala un +585 GW di capacità rinnovabile nel 2024. Serve +16,6% annuo per raggiungere gli ...
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...