Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Certificazione energetica e classificazione acustica come strumenti per una corretta progettazione. Programma: 15,00 Saluto dei rappresentanti degli Organismi professionali e degli Entipubblici patrocinatori.15,15Novità in ambito di certificazione energetica su scala regionale e nazionale.Ing. Valeria Erba – Presidente ANITLa classificazione acustica, nuovo standard per la qualificazione degli edifici.Ing. Matteo Borghi – ANITSoluzioni tecnologiche per eliminare odori e rumori dagli impianti di scarico.Geom. Paolo ToninelliTecnologie ecobiocompatibili di isolamento acustico e risparmio energetico di paretie coperture. Arch. Pasquale PetilloIsolamento termico dall'esterno con il "sistema cappotto".Ing. Federico TedeschiSchermature solari: sistemi filtranti polimerici con basso fattore solare e lungadurata Dott. Claudio Marsilli 17,40 Esempi di edifici correttamente progettati e riqualificati. ANIT 18,00 Chiusura dei lavori Scarica la brochurePer maggiori informaizioni:A.N.I.T – Via Savona 1/B 20144 Milano tel. 02/89415126 – fax 02/58104378www.anit.it – corsi@anit.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
06/10/2020 Canada: la Springdale Library di Brampton verso la certificazione Leed Gold Ampie vetrate, roof garden e il parco pubblico che la circonda trasformano la Springdale Library di ...
25/09/2020 Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ...
22/11/2019 DOCET Enea per la certificazione: disponibile la nuova versione del software ENEA e CNR hanno predisposto la versione aggiornata del DOCET, il software per la certificazione energetica degli ...
09/07/2019 La mappa della Milano green Sono 205 gli edifici che nel capoluogo lombardo vantano una certificazione di sostenibilità. Sono sparsi un ...
05/11/2018 Redazione APE: come semplificarla nel caso di uno o più split In fase di redazione di un Attestato di Prestazione Energetica (APE), la presenza di uno o ...
05/10/2018 La certificazione Leed paga La certificazione Leed diventa sempre più un asset strategico del real estate: i valori immobiliari aumentano ...
11/05/2018 Primo green building in Italia con certificazione LEEDV4 CRIF ha inaugurato lo scorso marzo il nuovo Campous, edificio ad alta efficienza energetica, primo in ...
23/02/2018 Premiata la riqualificazione sostenibile di un edificio storico Le ex scuderie del Monastero benedettino della Rocca di Sant’Apollinare hanno ricevuto la prima certificazione GBC ...
02/02/2018 L22 a Milano, progettato in BIM certificato Leed Platinum Un edificio che si caratterizza per il contenimento dei consumi, la diminuzione delle emissioni inquinanti, e ...