Guida d’approfondimento sulla nuova normativa tecnica in accordo con DGR 3868/2015 e DDUO 6480/2015 Il corso di formazione sulla certificazione energetica è pensato come un approfondimento completo sul tema in questione. Il taglio del corso è strettamente pratico: gli argomenti sono spiegati attraverso numerose esercitazioni svolte con l’ausilio di guide, software didattici ed esempi già compilati. Il corso si rivela utile anche per chi già opera nel settore, al fine di fare il punto sulle corrette modalità di certificazione energetica, soprattutto per avere ben chiaro quali sono i parametri che governano la classificazione finale e per acquisire (o consolidare) la raccolta e l’interpretazione dei dati impiantistici per tutti i servizi energetici che concorrono all’indice di prestazione globale, ovvero riscaldamento, raffrescamento, acqua calda sanitaria, ventilazione, illuminazione e trasporto. Si precisa che il corso non abilita al ruolo di Soggetto Certificatore, ma illustra le procedure pratiche per la redazione di un APE. Il corso è quindi pensato per tutti i professionisti già riconosciuti come certificatori energetici. Il corso si terrà a Como; per ulteriori informazioni, visita il sito. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
05/05/2022 Rinnovabili, gas, superbonus, imprese, arriva nuovo decreto Aiuti da 14 miliardi Decreto Aiuti: quali sono gli interventi su rinnovabili, edilizia e superbonus, rigassificatori e rifiuti.
26/04/2022 Il governo preme l’acceleratore, arriva il decreto che spinge il Pnrr PNRR, il nuovo decreto spinge sulla transizione ecologica: idrogeno, rinnovabili, efficienza energetica, economia circolare. Stretta sul ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
11/04/2022 DL Energia: approvato l'emendamento che favorisce l'autoconsumo diretto fino a 10 km La Camera ha approvato un emendamento sul DL energia che, con l'obiettivo di semplificare lo sviluppo ...
21/03/2022 Rinnovabili e batterie, pubblicato il bando PNRR Sulla GU del 16 marzo è stato pubblicato il decreto “Attuazione dell'Investimento 5.1 'Rinnovabili e batterie' ...
21/03/2022 Benzina e bollette alle stelle. Arriva taglio a tempo del peso fiscale Caro benzina: un nuovo decreto interviene sulla riduzione delle accise per i trasporti di 25 centesimi ...
10/02/2022 Tutela dell'ambiente in Costituzione, il Parlamento approva Il Parlamento ha approvato la proposta di legge per l'inserimento in Costituzione della tutela dell'ambiente, la ...
04/02/2022 Bonus edilizi: pronto il nuovo modello per la comunicazione delle opzioni di sconto in fattura e cessione credito L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il nuovo modello per l'esercizio delle opzioni di sconto in ...
20/12/2021 Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici Presentato da Enea e CTU il Rapporto sulla Certificazione Energetica degli Edifici: migliorano le prestazioni energetiche nel ...
15/12/2021 European Green Deal: le proposte della Commissione per la ristrutturazione e decarbonizzazione degli edifici Le proposte della commissione per decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050 e ridurre la ...