Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il tema dell’efficienza energetica per l’industria è di grande attualità ed interesse per il mercato italiano. In questo ambito la Camera di Commercio Italo-Germanica e Confindustria Firenze in collaborazione con ECOFYS, organizza un convegno nel settore dell’efficienza energetica per l’industria, sovvenzionato dal Ministero tedesco per l’Economia e la Tecnologia. Lo scopo è quello di presentare i progetti e le applicazioni più recenti, nonché le tecnologie più innovative del settore. Durante l’incontro esperti di questo ramo confronteranno le loro esperienze e prospettive sia in Italia che in Germania. Al convegno parteciperanno 8 società tedesche che illustreranno progetti già realizzati in Germania. Con l’obiettivo di enfatizzare lo scambio commerciale tra i due paesi le società ed i professionisti italiani avranno la possibilità di instaurare nuovi contatti e rapporti commerciali grazie ad incontri e colloqui individuali con le aziende tedesche. Scarica il programma Scarica il modulo di adesione Il convegno si terrà mercoledì 29 febbraio 2012, ore 9.30 a Firenze presso Confindustria Firenze Via Valfonda, 9 – 50123 Firenze (FI) La partecipazione è gratuita Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
06/10/2020 Canada: la Springdale Library di Brampton verso la certificazione Leed Gold Ampie vetrate, roof garden e il parco pubblico che la circonda trasformano la Springdale Library di ...
25/09/2020 Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ...
22/11/2019 DOCET Enea per la certificazione: disponibile la nuova versione del software ENEA e CNR hanno predisposto la versione aggiornata del DOCET, il software per la certificazione energetica degli ...
09/07/2019 La mappa della Milano green Sono 205 gli edifici che nel capoluogo lombardo vantano una certificazione di sostenibilità. Sono sparsi un ...
05/11/2018 Redazione APE: come semplificarla nel caso di uno o più split In fase di redazione di un Attestato di Prestazione Energetica (APE), la presenza di uno o ...
05/10/2018 La certificazione Leed paga La certificazione Leed diventa sempre più un asset strategico del real estate: i valori immobiliari aumentano ...
11/05/2018 Primo green building in Italia con certificazione LEEDV4 CRIF ha inaugurato lo scorso marzo il nuovo Campous, edificio ad alta efficienza energetica, primo in ...
23/02/2018 Premiata la riqualificazione sostenibile di un edificio storico Le ex scuderie del Monastero benedettino della Rocca di Sant’Apollinare hanno ricevuto la prima certificazione GBC ...
02/02/2018 L22 a Milano, progettato in BIM certificato Leed Platinum Un edificio che si caratterizza per il contenimento dei consumi, la diminuzione delle emissioni inquinanti, e ...