Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Energy&Strategy PoliMi: presentazione dello Smart Mobility Report 2024 Mercoledì 2 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 13.15, si terrà in presenza presso il Campus Durando del Politecnico di Milano (Aula De Carli, via Durando 10, Building B9) la presentazione del Report 2024 a cura dell’Osservatorio Smart Mobility dell’Energy&Strategy School of Management Politecnico di Milano. Titolo della presentazione sarà “Smart Mobility, da “follower” a “leader”? Come abilitare per l’Italia un cambio di passo sulla decarbonizzazione dei trasporti“. Gli scarsi progressi raggiunti nel 2023 dalla Smart Mobility in Italia rischiano di ostacolare il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione prefissati per il 2030. È quindi necessario effettuare un “cambio di passo”. L’edizione 2024 dello Smart Mobility Report redatto da Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano, che verrà illustrato mercoledì 2 ottobre al Campus Durando, mira a fornire un’analisi puntuale dei progressi della mobilità sostenibile, considerando aspetti economici, normativi e di mercato. Lo studio approfondisce vari temi, fra cui le strategie e le proposte per la decarbonizzazione dei trasporti, la situazione del mercato europeo e italiano della Smart Mobility, il Total Cost of Ownership delle alimentazioni alternative, la decarbonizzazione delle flotte aziendali, l’evoluzione della ricarica pubblica e l’impatto dei nuovi trend di ricarica. Il programma della mattinata sarà articolato in più momenti: 9:30 – Saluti Istituzionali: Vittorio Chiesa, School of Management, Politecnico di Milano 9:45 – Presentazione: “A che punto è la decarbonizzazione nel settore trasporti?” – Vittorio Chiesa, School of Management, Politecnico di Milano 10:00 – Presentazione “La sostenibilità economica della smart mobility: confronto tra alimentazioni alternative e tradizionali” – Davide Chiaroni, Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano Tavola rotonda con i partner che hanno collaborato alla ricerca e la moderazione di Anna Forciniti, Impact-centered Innovation Advisor, Founder Evidentia Panel 1: con la partecipazione di ALI S.r.l., Edenred Mobility Italia, ElectriEase e G.M.T. S.p.A. Panel 2: con la partecipazione di Gruppo Koelliker, Renault Italia e Volvo Trucks Italia 11:00 – Presentazione “Ricarica e nuovi trend: la diffusione dell’infrastruttura di ricarica e l’impatto dei nuovi trend di ricarica” – Lucrezia Sgambaro, Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano Tavola rotonda con i partner della ricerca Panel 3: con la partecipazione di ABB, Bticino s.p.a., ORBIS, Scame Parre spa e Terna S.p.A. Panel 4: con la partecipazione di Elettricità Futura, Federazione ANIE, Hive Power, Movyon e NTT DATA ITALIA S.P.A. 12:00 – Presentazione “Quale scenario futuro? Prospettive di sviluppo della smart mobility in Italia e proposte per effettuare il necessario cambio di passo” – Davide Chiaroni, Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano Tavola rotonda con i partner della ricerca Panel 5: con la partecipazione di EDISON NEXT SPA, Neogy e Plenitude + Be Charge Development Panel 6: con la partecipazione di Alperia Smart Services Srl, Fastned, FastWay e GASGAS Panel 7: con la partecipazione di CDP, CESI S.p.A. e Tages Capital SGR 13:15 – Chiusura dei lavori e pranzo di networking Per partecipare è gradita l’iscrizione dal sito di Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
03/10/2024 Smart Mobility Report 2024: calo in Italia per il mercato delle auto elettriche A cura di: Raffaella Capritti Smart Mobility Report 2024: il mercato delle auto elettriche in calo in Italia. Le sfide future ...
19/09/2024 Previsioni di crescita delle auto elettriche nel 2025 secondo T&E Il mercato delle auto elettriche dovrebbe raggiungere una percentuale compresa tra il 20 e il 24% ...
28/06/2024 Auto elettriche, nuovo record di vendite ma rallenta la crescita: “A rischio gli obiettivi climatici” A cura di: Giorgio Pirani Aumentano le vendite delle auto elettriche ma la finestra per raggiungere gli obiettivi globali del trasporto ...
30/04/2024 Auto elettriche: nel 2024 le vendite raggiungeranno i 17 milioni A cura di: Raffaella Capritti IEA si attende un boom della vendita di auto elettriche che dovrebbero raggiungere i 17 milioni. ...
22/03/2024 Auto, l'Italia supera i 50mila punti di ricarica elettrica A cura di: Tommaso Tetro Punti di ricarica elettrica: secondo il nuovo rapporto di Motus-e crescita record nel 2023 di nuove ...
11/03/2024 Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti A cura di: La Redazione A sostegno dell'acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica sono disponibili più di 70 milioni di ...
20/02/2024 Intervista al Country Director Italy di Wallbox Francisco Abecasis A cura di: Fabiana Murgia Sta per tornare KEY e tra gli espositori sarà presente Wallbox. Abbiamo rivolto qualche domanda a ...
01/02/2024 Riciclare i metalli delle batterie delle auto elettriche? È più facile con gli spinaci A cura di: Tommaso Tautonico Riciclo delle batterie delle auto elettriche: grazie all’acido ossalico, si può rimuovere litio e alluminio e ...
16/01/2024 Nel 2024 rallenta la vendita di veicoli elettrici A cura di: La Redazione BloombergNEF: nel 2024 per la prima volta da molto tempo si prevede un rallentamento dei tassi ...
06/10/2023 Bonus colonnine elettriche, domande dal 19 ottobre A cura di: La Redazione Dal 19 ottobre al 2 novembre privati e condomini, che dal 4 ottobre al 31 dicembre ...