Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Fresia Alluminio, Pellini e Rockwool – tre aziende attive nel comparto edilizio ecosostenibile, rispettivamente leader nel proprio settore e complementari tra loro -presentano l'evento "FORMA e PERFORMANCE". Un'occasione di formazione per approfondire armonia e dualismo dell'architettura sostenibile e per comprendere come la realizzazione di un involucro edilizio performante rappresenti un importante punto di partenza per ottenere abitazioni confortevoli ed altamente efficienti.L'incontro, moderato dal giornalista RAI Luca Ponzi, si terrà presso l'Aula Magna del Politecnico di Torino il 16 aprile 2010 ed è principalmente rivolto ad architetti e progettisti. Un pomeriggio ricco di interventi accademici, che completeranno il fulcro centrale dell'evento, ovvero il prezioso contributo di un professionista affermato a livello internazionale come Mario Cucinella. L'architetto Cucinella tratterà il tema della "sostenibilità delle costruzioni" per ragionare su come rendere lo scenario urbano sempre più vicino all'ideale ecosostenibile, quali linee guida dell'architettura seguire, quali strategie ambientali implementare per riuscire a trasformare il problema dei consumi energetici degli edifici in opportunità creative.Infine discuterà della centralità del ruolo dell'architetto, del suo approccio multidisciplinare alla questione e della rilevanza del rapporto con il territorio per tenere insieme ambiente, architettura e persone."FORMA e PERFORMANCE" si pone come obiettivo quello di ragionare sul rapporto tra "Forma" e "Performance" nella progettazione edilizia, per cercare di capire se uno dei concetti è sempre preponderante, se esistono situazioni in cui uno prevale sull'altro e se è possibile trovare una sinergia tra i due aspetti. Il programma dell'incontro e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web www.rockwool.it/forma+e+performance. "FORMA e PERFORMANCE" Venerdì 16 aprile 2010 – ore 14.00 Politecnico di Torino – Aula Magna Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
04/06/2025 Dubai: da ippodromo a quartiere green che sostiene il benessere dei residenti A cura di: Tommaso Tautonico L'ippodromo Jebel Ali di Dubai verrà trasformato in un nuovo quartiere green progettato per il benessere ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...