Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il Politecnico di Milano, in collaborazione con Federlegno, Oltremateria e Ceramiche Refin Spa, organizza una Giornata di studio dedicata a “I rivestimenti eco-sostenibili. Scelta e applicazione Tipologie a confronto” Destinatari Professionisti, ricercatori, docenti e tutti i soggetti interessati alle problematiche legate alla scelta e all’applicazione dei rivestimenti per interni e per esterni nell’ambito dell’architettura e del design. Contenuti della giornata di studio La giornata-studio si propone come momento di riflessione e approfondimento dei problemi legati alla progettazione degli spazi interni ed esterni, con particolare riferimento ai rivestimenti orizzontali e verticali. Tenendo conto delle problematiche di sostenibilità ambientale in edilizia, saranno prese in considerazione diverse categorie di prodotto, ponendo attenzione ai materiali innovativi, alle loro prestazioni, alle modalità applicative, agli aspetti normativi. Saranno oggetto di analisi alcune tipologie di pavimentazioni e di rivestimenti verticali caratterizzati da un ciclo di vita (progettazione, produzione, posa in opera) attento ai problemi di sostenibilità ambientale, anche grazie alla partecipazione di aziende operanti nel settore. I rivestimenti eco-sostenibili Dip. In.D.A.Co. – Politecnico di Milano Termine iscrizione 19.05.2009 Durata: 4 ore Campus Bovisa Lunedì 25 Maggio 2009 Sala BLU – Politeca Via Durando 10 20158 Milano Scarica la locandina e scheda di iscrizione del Corso Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
04/06/2025 Dubai: da ippodromo a quartiere green che sostiene il benessere dei residenti A cura di: Tommaso Tautonico L'ippodromo Jebel Ali di Dubai verrà trasformato in un nuovo quartiere green progettato per il benessere ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...