Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Hydrogen Innovation Report è l’evento realizzato per parlare dell’importanza dell’idrogeno nel contesto energetico, analizzandone i più importanti aspetti tecnologici legati alla produzione, l’evoluzione in atto a livello normativo-regolatorio e i business model emergenti a livello di soggetti promotori di installazioni.Nel corso dell‘Hydrogen Innovation Report saranno analizzati i seguenti temi: Potenzialità e stato dell’arte tecnologico delle soluzioni per la produzione di idrogeno Analisi delle principali novità in campo normativo-regolatorio legate alle strategie europee e nazionali Mappatura delle installazioni di impianti di produzione di idrogeno realizzate Scenari di evoluzione della nuova potenza di impianti FER utility scale necessaria a coprire i fabbisogni di elettricità derivanti dal funzionamento della nuova capacità di elettrolizzatori pianificata L’evento coinvolgerà nel dibattito le imprese Partner della ricerca che discuteranno e approfondiranno le analisi svolte attraverso delle tavole rotonde che si dividono in due sessioni. 1° Sessione dell’Hydrogen Innovation Report 1° Presentazione: “La produzione di idrogeno: un’analisi delle tecnologie abilitanti” 1° Tavola Rotonda Partner: SIRAM – Marco Battaini, Sustainability and energy efficiency VALLAND – Luisa Mondora, General Manager WOOD ITALIANE – Fabio Ruggeri, Technology Business Development ITELYUM – Francesco Gallo, Direttore Operations — Modera Davide Chiaroni, School of Management, Politecnico di Milano 2° Presentazione: “Inquadramento generale delle Hydrogen Strategy nazionali e europee” 2° Tavola Rotonda Partner: ESTRA – Cesare Calistri, Direttore area corporate Global service e Privacy COOPSERVICE – Mirco Faè, Energy Manager DXT Commodities SA – Silvia Barenghi, Power Operations and Regulation FS — TBC GEI Reti Gas – Camillo Leopardi, Direttore Operations — Modera Cristian Pulitano, Politecnico di Milano 3° Presentazione: “Le prospettive di sviluppo di un mercato per l’idrogeno: tra sostenibilità economica e necessità di nuove installazioni FER” 3° Tavola Rotonda Partner: ARCOSERVIZI – Silvio Vezza, Responsabile Tecnico – Energy Manager CGT – Roberto Salmoiraghi, Power Systems Technical Manager ENEL – Paola Brunetto, Head Hydrogen Business Unit ENI – FEDABO – Antonio Sorlini, Area Tecnica INTESA SANPAOLO – Giuseppe Dasti, Responsabile desk Energy & Utilities Direzione Sales & Marketing Imprese — Modera Antonio Lobosco, Politecnico di Milano 2° Sessione dell’Hydrogen Innovation Report 1° Presentazione: “La produzione di idrogeno: un’analisi delle tecnologie abilitanti” 1° Tavola Rotonda Partner: CESI — Marco Cabano, Project Manager and Consultant, Energy & Automation Competence Center, Consulting Division NOI — Stefano Dal Savio, Head of Green Tech Unit SHELTER — Claudio Scura, Senior consultant e Partner FRIEM — Lorenzo Carnelli, CEO DANFOSS — Dario Rudellin, Business Developer — Modera Cristian Pulitano, Politecnico di Milano 2° Presentazione: “Inquadramento generale delle Hydrogen Strategy nazionali e europee” 2° Tavola Rotonda Partner: EPQ — Giacomo Cantarella, Business Development Manager H2IT — Cristina Maggi, Direttrice LEGANCE — Cristina Martorana, Partner RWE — Marco Mazzi, Senior Regulatory Affairs Manager Italy — Modera Antonio Lobosco, Politecnico di Milano 3° Presentazione: “Le prospettive di sviluppo di un mercato per l’idrogeno: tra sostenibilità economica e necessità di nuove installazioni FER” 3° Tavola Rotonda Partner: AXPO — Mattia Picco, Head of Structured Origination A2A — Lorenzo Privitera, Hydrogen Leader ALPERIA — Irene Raviola, Project Engineer, Innovation BOSCH — Sergio Tavella, Marketing Intelligence EDISON — Leonardo Mazza, Direzione Idrogeno, Responsabile sviluppo progetti large industrials EP PRODUZIONE — Fabrizio Corapi, Director Corporate Development & Regulatory — Modera Davide Chiaroni, School of Management, Politecnico di Milano Per maggiori info e iscrizioni cliccare qui Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
01/06/2023 Idrogeno circolare: così una startup italiana crea H2 verde dagli scarti La startup milanese ReActive ha brevettato una tecnologia per produrre idrogeno dalla reazione tra acqua e ...
05/05/2023 Idrogeno: cosa fare in Italia per realizzare gli obiettivi UE L’associazione H2IT in uno studio suggerisce le soluzioni per favorire lo sviluppo della mobilità a idrogeno ...
16/02/2023 Idrogeno rinnovabile, le proposte della Commissione Europea Idrogeno da rinnovabili: la Commissione, nell'ambito della direttiva sulle energie rinnovabili, ha presentato due proposte che ...
13/02/2023 Elettrolisi solare: un nuovo pannello promette un’efficienza 10 volte maggiore Sviluppato dall'Università del Michigan un nuovo tipo di pannello solare che ha raggiunto un'efficienza del 9% ...
20/10/2022 Edilizia e idrogeno, le proposte per la semplificazione burocratica L’associazione H2IT illustra lo stato dell’arte, le opportunità e le criticità relative alle diffusione dell’idrogeno e ...
07/07/2022 Idrogeno verde fondamentale per raggiungere i target di decarbonizzazione in alcuni settori industriali L'Energy&Strategy Group analizza le potenzialità di crescita dell’idrogeno verde in Italia, soprattutto in alcuni settori difficilmente ...
05/05/2022 Nel PNRR 450 milioni per sviluppare la filiera dell’idrogeno verde Con la firma del Decreto viene attuato l’Investimento 5.2 (M2C2) del Piano Nazionale di Ripresa e ...
24/03/2022 Idrogeno verde per l’energia: elemento abilitante per la sicurezza energetica La necessità di una maggiore indipendenza e sicurezza energetica stanno promuovendo lo sviluppo dell’idrogeno verde, in ...
01/02/2022 Idrogeno green in aree industriali dismesse, al via il bando del Mite Pubblicato il bando per il finanziamento di progetti per la creazione di centri di produzione e ...
17/12/2021 Le proposte dell'UE per decarbonizzare i mercati del gas, promuovere l'idrogeno e ridurre le emissioni di metano La Commissione europea ha presentato una serie di proposte per decarbonizzare il mercato del gas, spingere ...