Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Il corso mira ad illustrare i principali contenuti della Direttiva Europea 2012/27/UE, nella forma che essa ha assunto nella legislazione italiana (decreto legislativo n.102 del 2014). Vengono messe in evidenza le opportunità, anche economiche, che si prospettano per le amministrazioni pubbliche, per le imprese, per i privati cittadini. Vengono descritti, in particolare, gli schemi per la certificazione e l’accreditamento recentemente approvati dal Ministero dello Sviluppo Economico. Obiettivi: Il corso mira ad illustrare i principali contenuti della Direttiva Europea 2012/27/UE, nella forma che essa ha assunto nella legislazione italiana (decreto legislativo n.102 del 2014). Vengono messe in evidenza le opportunità, anche economiche, che si prospettano per le amministrazioni pubbliche, per le imprese, per i privati cittadini. Vengono descritti, in particolare, gli schemi per la certificazione e l’accreditamento recentemente approvati dal Ministero dello Sviluppo Economico. A chi è Rivolto: Le seguenti figure sono particolarmente invitate a seguire questo corso: Progettisti Edili ed Impiantistici Esperti in Gestione dell’Energia (EGE) Energy Manager Responsabili energetici di Industrie Responsabili degli Approvvigionamenti Tecnici Certificatori Installatori di Materiali ed Apparecchiature Impiantistiche Comunità Condomini Documentazione Rilasciata: A fine corso verrà rilasciato il materiale utilizzato a lezione e relativo Attestato di Partecipazione in formato digitale. Programma e iscrizione Per maggiori informazioni: AGHAPE AMBIENTE: Tel: 0542 016706/07 www.ambiente.aghape.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
11/03/2025 La Corte Costituzionale boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili La Consulta boccia la moratoria della Sardegna sulle rinnovabili: incostituzionale il divieto di nuovi impianti per ...
11/03/2025 MASE, nuovi incentivi alle Regioni che promuovono le energie rinnovabili A cura di: Adele di Carlo Pubblicato il decreto con le modalità di distribuzione di oltre 38 milioni euro alle Regioni che ...
07/03/2025 I residenti all'estero beneficiano delle agevolazioni prima casa? Cosa dice la legge A cura di: Adele di Carlo L’Agenzia delle Entrate conferma la tassazione agevolata sulla prima casa anche per i residenti all’estero: i ...
26/02/2025 Clean Industrial Deal: uno slancio per la competitività e la decarbonizzazione dell'industria europea La Commissione Europea lancia il Clean Industrial Deal per sostenere l'industria europea verso la decarbonizzazione e ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
15/01/2025 Prevenzione incendi nei sistemi di accumulo energia: le linee guida dei Vigili del Fuoco Le linee guida dei Vigili del Fuoco per progettisti e operatori: sicurezza, distanze e normative per ...