Advertisement Advertisement



Le tecniche per il raffrescamento: solar cooling e cool roof materials

Roma
Dal 11/06/2012 al 13/06/2012

Le nuove esigenze di sostenibilità e contenimento dei consumi a livello residenziale impongono l’impiego di tecniche di raffrescamento di nuova concezione. E’ giunto alla fase commerciale il cosiddetto Solar Cooling, che permette di unire la già matura tecnologia solare termica con le nuove macchine ad assorbimento per la generazione del freddo. Si unisce a questo la possibilità di realizzare tetti con materiali e trattamenti a barriera termica.
Il corso offre quindi a progettisti ed impiantisti una panoramica su questi nuovi strumenti e sulle loro applicazioni. I temi trattati sono, allo stesso tempo, materia immediatamente applicabile e oggetto della prossima generazione progettuale.

Principali contenuti

  • SOLAR COOLING

Mercato potenziale globale e mercato potenziale italiano
Tecnologie per creare freddo
Aspetti di installazione
Aspetti economici

  • COOL ROOF MATERIALS

La tecnologia del Cool Roofing
Rivestimenti elastometrici
Valutazioni e scelta dei materiali
Modalità di trattamento ed altre applicazioni

Destinatari
Progettisti, installatori, geometri, ingegneri, architetti e tecnici coinvolti nella progettazione di impianti e strutture edili.

Data e orari
Lun. 11 giu.: 14.30/17.30
Mart. 12 giu.: 9.30/12.00 e 13.00/17.30
Merc. 13 giu.: 9.00/14.00
Sede del corso Hotel Lancelot – Via Capo d’Africa, 47
Roma (Metro B – fermata Colosseo)

Scarica la brochure informativa
Scarica il programma
Scarica la scheda di iscrizione

Informazioni e iscrizioni
ISES ITALIA – Sezione della International Solar Energy Society
Via Stefano Longanesi, 25
00146 Roma
tel. 06 77073610/11 – fax 06 77073612
www.isesitalia.it  – e-mail: [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 25/09/2024 al 26/09/2024

Italian Energy Summit 2024

Milano

L'Italian Energy Summit 2024, organizzato dal Sole24Ore e giunto alla sua 24ª edizione, si conferma come ...

Dal 13/06/2024 al 14/06/2024

Le Giornate dell’Installatore Elettrico

Bergamo

Il 13 e 14 giugno 2024 si terranno Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) rivolte ai professionisti ...

Dal 04/12/2023 al 07/12/2023

The Big 5 Dubai

Dubai

The Big 5 Dubai è l'evento di spicco nel panorama extraeuropeo dedicato a materiali, soluzioni e ...

Dal 31/03/2023 al 01/04/2023

EnergyMed – Rivoluzione verde e transizione ecologica

Napoli

EnergyMed è l’evento di riferimento in Europa e nel Mediterraneo dedicato alla transizione energetica e all’innovazione ...

Dal 17/11/2022 al 19/11/2022

Restructura

Torino

Restructura è il salone nazionale dell’edilizia e dell’architettura che affronta i temi della riqualificazione, del recupero ...

Dal 20/05/2022 al 21/05/2022

KLIMAMOBILITY

Bolzano

Klimamobility è l’evento di riferimento dedicato alla mobilità sostenibile, durante il quale esperti del settore, aziende ...

20/05/2022

Klimahouse Wood Summit 2022

Bolzano

Klimahouse Wood Summit 2022 è l'evento che ridefinisce il mondo dell’architettura ripensando l’impiego del legno nell’edilizia.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange